Volksoper Wien

Vienna, Austria

La Volksoper di Vienna è il centro europeo per l'operetta e il più grande teatro di Vienna per l'opera, il musical e la danza. Con opere del XVIII, XIX e XX secolo, la Volksoper propone più di cento spettacoli di operetta viennese durante l'arco dell'anno, senza contare numerosi spettacoli di musica classica, danza contemporanea e concerti.

Nel settembre del 2003, Rudolf Berger — ex direttore dell'opera di Strasburgo — diventa il direttore di questo grande teatro di 1.400 posti. Il direttore d'orchestra francese Marc Piollet ne diviene il direttore musicale. Il coreografo italiano Giorgio Madia diviene il responsabile del Balletto della Volksoper.

La Volksoper nasce nel 1898 come Teatro Civico per il giubileo del Kaiser ed è stato inizialmente utilizzato come palcoscenico convnzionale per il teatro reitato. Le opere classiche o comiche cantate devono attendere fino al 1903 per entrare a far parte del programma: e il Teatro Civico di Vienna si trasforma progressivamente nell'attuale Volksoper di Vienna.

Tosca (1907) e Salomè (1910) vengono eseguiti per la prima volta a Vienna alla Volksoper Wien cantanti di fama mondiale come Maria Jeritza, Leo Slezak o Richard Tauber avrebbero cantato alla Volksoper Wien all'apice delle loro carriere qui è dove Alexander Zemlinsky ha lavorato come direttore d'orchestra, divendendo maestro di cappella nel 1906. Sebbene la Volksoper mantenne la sua posizione di secondo teatro d'opera più prestigioso di Vienna all'inizio della prima guerra mondiale, dopo il 1929 ridiviene il Nuovo Teatro Viennese con un repertorio che si concentra su delle opere leggere.

Dopo la seconda guerra mondiale, la Volksoper Wien diviene l'alternativa di prim'ordine alla devastata Wiener Staatsoper (Opera di Stato di Vienna).

Con la riapertura della Staatsoper nel 1955, the Volksoper Wien divene nuovamente un teatro musicale indipendente proponendo opera, operetta e musical. Da allora, i direttori Franz Salmhofer (1955‐63), Albert Moser (1963‐73), Karl Dönch (1973‐86), Eberhard Waechter (1987‐92) Ioan Holender (1992‐96) Klaus Bachler (1996‐99) e Dominique Mentha (1999 — 2003) hanno contribuito a far divenire la Volksoper Wien quello che è oggi.

Indirizzo

Volksoper Wien, Währinger Strasse 78, 1090 Vienna, Austria, Google Maps

Facilities

Ascensore: Sì

Aria condizionata: Sì

Risultati della ricerca per "Volksoper Wien"

  • Classici nella cripta: Johann Sebastian Bach — Partita in si bemolle maggiore, Concerto italiano

    Classici nella cripta: Johann Sebastian Bach — Partita in si bemolle maggiore, Concerto italiano

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    + ulteriori date

    1 h
    $ 24
     
  • Il cavaliere della rosa: opera nella cripta

    Il cavaliere della rosa: opera nella cripta

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    + ulteriori date

    3 h
    $ 29
     
  • 'Concerto dell'Avvento: il fascino di Vivaldi'

    'Concerto dell'Avvento: il fascino di Vivaldi'

    Vienna, Minoritenkirche

    1 h 10 min
    $ 33
     
  • Esperienza al Castello di Schönbrunn: Visita guidata e concerto

    Esperienza al Castello di Schönbrunn: Visita guidata e concerto

    Vienna, Orangerie Schönbrunn

    + ulteriori date

    $ 116
     
  • Classici nella cripta: Bach, Mozart, Chopin e altri — concerto d'organo Mario Eritreo

    Classici nella cripta: Bach, Mozart, Chopin e altri — concerto d'organo Mario Eritreo

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    + ulteriori date

    1 h
    $ 24
     
  • Imperial Gala Concert con cena

    Imperial Gala Concert con cena

    Vienna, Palazzo Auersperg

    + ulteriori date

    3 h
    $ 92
     
  • Manu Delago & Friends al Musikverein di Vienna

    Manu Delago & Friends al Musikverein di Vienna

    Vienna, Musikverein di Vienna

    $ 28
     
  • Orchestra della Residenza di Vienna: Mozart e Strauss

    Orchestra della Residenza di Vienna: Mozart e Strauss

    Vienna, Börse Palais

    + ulteriori date

    1 h 30 min
    $ 64
     
  • Classico nella cripta: Clair de Lune — La magia del romanticismo

    Classico nella cripta: Clair de Lune — La magia del romanticismo

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    1 h
    $ 24
     
  • 'Per la notte di Natale — Musica barocca nel periodo natalizio'

    'Per la notte di Natale — Musica barocca nel periodo natalizio'

    Vienna, Minoritenkirche

    + ulteriori date

    1 h 10 min
    $ 26
     
  • Il suono del Natale nella Chiesa dei Cappuccini

    Il suono del Natale nella Chiesa dei Cappuccini

    Vienna, Kapuzinerkirche

    + ulteriori date

    1 h 5 min
    $ 39
     
  • 'Vivaldi — Le quattro stagioni'

    'Vivaldi — Le quattro stagioni'

    Vienna, Minoritenkirche

    1 h 10 min
    $ 26
     
  • Il gatto con gli stivali: Opera nella cripta

    Il gatto con gli stivali: Opera nella cripta

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    50 min
    $ 20
     
  • Beethoven: Pastorale al Musikverein di Vienna

    Beethoven: Pastorale al Musikverein di Vienna

    Vienna, Musikverein di Vienna

    $ 32
     
  • Concerto d'Avvento nella Chiesa dei Minoriti

    Concerto d'Avvento nella Chiesa dei Minoriti

    Vienna, Minoritenkirche

    + ulteriori date

    1 h 10 min
    $ 26
     
  • Silent Night Bach, Handel e una selezione di canti natalizi nella Cripta

    Silent Night Bach, Handel e una selezione di canti natalizi nella Cripta

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    + ulteriori date

    1 h
    $ 24
     
  • Concerto per quartetto d'archi: I maestri del classicismo viennese alla Haus der Musik

    Concerto per quartetto d'archi: I maestri del classicismo viennese alla Haus der Musik

    Vienna, Haus der Musik

    + ulteriori date

    1 h 10 min
    $ 22
     
  • Don Giovanni — OPERA per bambini da cantare insieme

    Don Giovanni — OPERA per bambini da cantare insieme

    Vienna, Chiesa di San Pietro

    1 h
    $ 24
     
  • Concerto d'Avvento nella Minoritenkirche

    Concerto d'Avvento nella Minoritenkirche

    Vienna, Minoritenkirche

    1 h 10 min
    $ 26
     
  • Brahms & Marx al Musikverein di Vienna

    Brahms & Marx al Musikverein di Vienna

    Vienna, Musikverein di Vienna

    $ 32