Spiegato. Provato! | Love Brahms al Musikverein di Vienna
Vienna, Musikverein di Vienna — Großer Saal
Lo spettacolo
«Ci sono alcuni intermezzi in giro, quelli che di solito si chiamano sinfonie», scrisse Johannes Brahms con sottile ironia al suo amico, il direttore d'orchestra Hans von Bülow, dalla sua residenza estiva a Mürzzuschlag nel 1885. «Hanno il sapore del clima locale: le ciliegie qui non sono dolci, non le mangeresti mai!» Naturalmente Brahms esagerava come al solito: basti pensare al radioso mi maggiore degli archi nel movimento lento o alla gioia quasi incontrollabile nell'Allegro giocoso che segue. Ma c'è un fondo di verità nelle sue parole sulla sua ultima sinfonia. I segreti che racchiude, le ingegnose strategie compositive con cui questa grande opera guarda al futuro così come al passato, vengono svelati dai Tonkünstler sotto la direzione del giovane direttore d'orchestra tedesco Jascha von der Goltz, insieme ad Albert Hosp.
Programma
- Johannes Brahms – Sinfonia n. 4 in mi minore, op. 98
Artisti
Orchestra: | Orchestra Tonkünstler della Bassa Austria Una delle migliori orchestre europee, la TON può vantare una storia musicale che risale ai tempi di Mozart e Haydn. Dividendo il proprio tempo tra Vienna, dove suona nella "Sala d'oro" del Musikverein, e Sankt‐Pölten, l'orchestra è da tempo apprezzata dal pubblico austriaco per i suoi concerti domenicali pomeridiani e, sin dalla sua fondazione nel 2007, è l'orchestra residente del Festival di Grafenegg. La Tonkünstler è rinomata per la sua versatilità, una caratteristica che si riflette nella varietà delle prime mondiali e austriache che ha eseguito, tra cui l'immensa "Gurrelieder" di Schönberg, ed è stata la prima orchestra austriaca a creare una divisione dedicata esclusivamente all'educazione musicale. Yukata Sado è direttore principale dell'orchestra dal 2013, ma lascerà l'incarico nel 2025, quando il francese Fabien Gabel gli succederà a partire dalla stagione 2025‐2026. |
---|---|
Narrator: | Albert Hosp |
Direttore: | Jascha von der Goltz |
Indirizzo
Musikverein di Vienna, Bösendorferstraße 12, Vienna, Austria — Google Maps