Trusted Shops badge

Notti romane al Teatro Marcello: Chopin, Beethoven

Roma, Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello — Sala Baldini

Libera scelta dei posti  1 h 20 min  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Biglietti in vendita fino a 
Totale
$ 44

Lo spettacolo

Vivete una serata indimenticabile nel bellissimo Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello a Roma, dove potrete godere dei capolavori senza tempo di Beethoven e Chopin eseguiti al pianoforte.

Martha Noguera, talentuosa pianista di origine italiana, è nata a Buenos Aires e si è distinta al Conservatorio Nazionale di Musica "Carlos López Buchardo". Le sue eccezionali doti le hanno fatto ottenere numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. In particolare, è stata nominata Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Polonia per le sue straordinarie esecuzioni delle opere di Chopin in tutto il mondo.

Riconosciuta per la sua abilità artistica e per il suo contributo alla musica, Martha Noguera è stata insignita di titoli come Personalità Distinta dell'Arte e della Musica a Buenos Aires e Membro d'Onore dell'Accademia di Musica di Valencia, in Spagna. La sua passione per il pianoforte e la sua dedizione al mestiere hanno consolidato la sua reputazione di figura di spicco nel mondo della musica classica.

Informazioni pratiche

Il prezzo del biglietto comprende una visita guidata all'area archeologica del Teatro Marcello con inizio alle 19.15.

Programma

  • Frederic Chopin – Allegro de Concerto op. 46 in La Maggiore
  • Frederic Chopin – Sonata n. 1 op. 4 in Do Minore
  • Ludwig van Beethoven – Sonata per pianoforte n. 29 in si bemolle maggiore, op. 106
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Pianoforte: Martha Noguera

Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello

Il Chiostro di Campitelli è un antico chiostro sulle rovine del Tempio di Giove Statore, che circonda il Teatro di Marcello, Roma. Oggi, l'antico edificio offre spettacoli di musica classica popolare mista ad un' attraente sito turistico.

Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven era un pianista e compositore tedesco della fine del XVIII secolo. È conosciuto come il compositore più influente di tutti i tempi e figura cruciale per la scena musicale classica. Infatti, dimostrò il suo talento musicale in tenera età, prendendo lezioni dal padre e dal compositore/conduttore Christian Gottlob Neefe. In seguito si trasferì a Vienna, dove si guadagnò la fama di pianista virtuoso componendo i suoi capolavori popolari. Ha creato le sue opere più ammirate nei suoi ultimi 15 anni di vita, pur essendo quasi completamente sordo.

Frederic Chopin

Frederic Chopin è stato un compositore e pianista polacco dell'area romantica (inizio del XIX secolo). Ha composto principalmente assoli per pianoforte, ma anche concerti per pianoforte, pezzi da camera e canzoni con testi polacchi. È conosciuto come un genio poetico senza concorrenza della sua generazione. Infatti, ha creato il concetto di ballata strumentale e le sue esecuzioni si sono distinte per la sensibilità e la distinzione. Ha trascorso la maggior parte della sua vita a Parigi, dove si è esibito per le atmosfere intime dei salotti. Per la maggior parte della sua vita, soffrì di problemi di salute. Di conseguenza, morì abbastanza giovane all'età di 39 anni, probabilmente a causa della tubercolosi.

Indirizzo

Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello, Piazza Campitelli, 9, Roma, Italia — Google Maps

Gift card