Trusted Shops badge
Foto: Ennevi / Courtesy of Fondazione Arena di Verona style= Foto: Ennevi / Courtesy of Fondazione Arena di Verona

Nabucco: Arena di Verona Opera Festival 2026

Verona, Arena di Verona

Pianta dei posti a sedere Posti migliori  3 h 30 min Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 411

Lo spettacolo

Nella nuova produzione, godetevi il dramma emozionante sul palco e il calore delle pietre antiche mentre la grande opera patriottica di Verdi riempie l'Arena di Verona con drammi familiari e politici e musica indimenticabile.

Pochi scenari potrebbero essere più adatti a questo dramma su larga scala, in cui il destino di una nazione si svolge attraverso la partitura di Verdi, compreso il "Coro degli schiavi ebrei" — un grido di battaglia storico nella lotta dell'Italia per l'indipendenza nazionale e uno dei cori operistici più amati al mondo.

Nabucco è un'opera in quattro atti composta da Giuseppe Verdi nel 1841 su libretto di Temistocle Solera. Il libretto è basato su un'opera teatrale del 1836 di Auguste Anicet‐Bourgeois e Francis Cornu e sui libri biblici di Daniele e Geremia.

Combinando romanticismo e politica, mentre il re babilonese Nabucodonosor (Nabucco) assalta Gerusalemme, si svolgono drammi personali. Ridotti in schiavitù, gli israeliti cantano il famoso "Coro degli schiavi ebrei" — un brano che ottenne un successo immediato come inno rivoluzionario non ufficiale per gli italiani del nord che soffrivano sotto il dominio asburgico — e alla fine emergono trionfanti.

Atto 1
Gli israeliti di Gerusalemme lamentano il loro destino mentre i babilonesi assediano la città. Sperano che Fenena, la figlia di Nabucco, tenuta in ostaggio, possa salvarli dalla furia dei babilonesi.

Ismaele, figlio del re di Gerusalemme, entra per avvertire che l'esercito babilonese ha vinto, e Zaccaria, il sommo sacerdote, affida Fenena alle sue cure. Fenena e Ismaele parlano del loro incontro a Babilonia e del loro amore reciproco.

La sorella guerriera di Fenena, Abigaille, irrompe nel tempio alla testa di una truppa di soldati babilonesi. Abigaille promette a Ismaele la vita e la clemenza per il suo popolo se lui ricambierà il suo amore e diventerà suo consorte. Ismaele rifiuta e il vittorioso Nabucco entra nel tempio.

Zaccaria maledice il re babilonese come blasfemo e minaccia di uccidere Fenena, ma Ismaele interviene per salvare la sua amata e la riporta, incolume, da suo padre. Gli israeliti maledicono Ismaele e Nabucco ordina che il tempio sia saccheggiato e raso al suolo.

Atto 2
A Babilonia, Abigaille trova un documento che dimostra che lei non è la figlia del re, ma la figlia di schiavi. Pensa a come sarebbero potute andare diversamente le cose se Ismaele avesse ricambiato il suo amore, ma giura vendetta contro Nabucco e la sua erede, Fenena.

Il sommo sacerdote di Baal entra per annunciare che i Babilonesi hanno deciso di offrire il trono ad Abigaille, poiché Fenena ha liberato i prigionieri israeliti.

Zaccaria prega Dio di guidarlo nella sua missione di convertire i Babilonesi, a cominciare da Fenena. Un consigliere di palazzo entra di corsa per riferire alla neo‐convertita Fenena le voci secondo cui il re è morto e Abigaille è pronta a salire al trono.

Prima che Fenena possa fuggire, Abigaille e il sommo sacerdote di Baal entrano, condannano a morte gli israeliti e chiedono lo scettro reale a Fenena, che sfida sua sorella. Improvvisamente Nabucco riappare e si proclama sia re che dio. Il re viene colpito da un fulmine e impazzisce.

Atto III
Abigaille viene acclamata sovrana di Babilonia. Il sommo sacerdote la esorta a firmare il mandato di esecuzione dei prigionieri israeliti.

Nabucco entra in scena e Abigaille lo placa dicendogli che sta agendo come reggente fino a quando lui non avrà recuperato la salute. Abigaille convince Nabucco a firmare il mandato, poi lo schernisce dicendogli che anche Fenena perderà la vita. Nabucco cerca di trovare il documento che prova la discendenza di Abigaille, ma lei lo strappa davanti ai suoi occhi. Nabucco cerca il sostegno delle guardie, ma si rende conto che nessuno gli è rimasto fedele.

Sulle rive dell'Eufrate, gli israeliti riposano dai lavori forzati e sognano di tornare vittoriosi nella loro patria.

Atto IV
Nabucco si sveglia da un sonno agitato e sente i rumori di Fenena che viene condotta al patibolo. Cerca di intervenire, ma si rende conto di essere anche lui prigioniero. Nabucco prega il Dio degli Israeliti di salvare sua figlia, promettendo che si convertirà e guiderà tutto il suo popolo a fare lo stesso. Nabucco ritrova la ragione e riesce a convincere i suoi consiglieri che è tornato se stesso, e a radunare le forze fedeli alla sua autorità.

Fuori, Fenena va incontro alla morte, acclamata come una martire. Nabucco arriva appena in tempo e ordina che la statua di Baal sia distrutta. Miracolosamente, essa crolla.

Abigaille beve il veleno e, mentre muore, confessa i suoi crimini, pregando affinché Ismaele e Fenena possano unirsi e chiedendo il perdono del Dio degli Israeliti. Nabucco ordina agli Israeliti di tornare a Gerusalemme e ricostruire il loro Tempio. Ora condivide la loro fede. La folla loda Dio per il miracolo a cui ha assistito.

Informazioni pratiche

Sono inclusi:
- biglietto per lo spettacolo d'opera della categoria scelta
- un mese di accesso gratuito a un servizio di streaming di musica classica premium
- audio tour autoguidato di Verona in inglese

Programma

  • Giuseppe Verdi – Nabucco
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

da annunciare

Arena di Verona

L'Arena di Verona è il terzo anfiteatro romano più grande ancora in piedi. Costruita intorno al 30 d.C., l'Arena è anche uno degli anfiteatri meglio conservati dell'epoca. Le sue dimensioni gigantesche (140 metri di lunghezza e 100 metri di larghezza), e i posti a sedere per oltre 30.000 spettatori, fanno sì che domini la parte settentrionale di Piazza Bra. L'acustica eccellente e la posizione favolosa ne fanno un luogo ideale per spettacoli d'opera su larga scala. Il monumento fu ristabilito come teatro durante il Rinascimento e nel 1913 iniziò la tradizione dell'opera all'Arena di Verona con una produzione di "Aida" di Giuseppe Verdi.

Recensioni clienti

4.8 di 5

  • Giuliana F, Schweiz

    ago 2025

    Alles perfekt

  • Hella W, Deutschland

    ago 2025

    Eine tolle Kulisse und eine wunderschöne Aufführung !!!

  • Françoise B, Belgique

    ago 2025

    Merveilleux

  • Antonio S, Schweiz

    ago 2025

    Top

  • Alberto A, Italy

    ago 2025

    Very Nice

  • Gisele M, Spain

    ago 2025

    La puesta en escena de Stefano Poda es magnifica, espectacular, inteligente y llena de mensajes muy actuales. Usa los medios actuales de manera admirable para transmitir las emociones y las reflexiones sin menospreciar el lugar de las voces que fueron bellisimas

  • Barbara F, Belgique

    ago 2025

    It was a spectacle but not any more an opera . They spend a lot of money for the spectacle but not for good singers !

  • Marc S, France

    ago 2025

    Une soirée magnifique, de très belles voix, soutenues par un orchestre superbe, présent et qui ne couvre jamais les chanteurs. Enfin une mise en scène surprenante mais très réussie. En résumé une très belle soirée !

  • Michael M, Deutschland

    ago 2025

    Toller Opernbesuch in einer tollen geschichtsträchtigen Arena! Alles super organisiert, tolle Akustik, auf jeden Fall einen Besuch wert!

  • Jean‐Marie H, France

    ago 2025

    Compliqué de se sentir immergé dans le climat d’oppression du peuple hébreu par NABUCCO roi de Babylone 586 av JC, avec cette mise en scène digne de la guerre des étoiles et ces costumes hérités de Daft Punk. Quand aux deux « Pac‐Man » constituant le seul décor, on se demande s’ils sont là pour manger les soldats ou les esclaves. Difficile de faire abstraction de cette mise en scène grotesque et de profiter de l’œuvre. Mais la musique, l’orchestre, les chœurs et les chanteurs font vite oublier ce désastre avec ces mélodies éternelles et ces chœurs magnifiques et puissants. « Va pensiero » haptonomique ! Magnifique Anna Nebretko vraie furie dans le rôle d’Abigaille.

  • Armin S, Deutschland

    lug 2025

    Perfekt

  • Frank B, Deutschland

    lug 2025

    Die Buchung für die Oper Nabucco in der Arena von Verona hat anstandslos geklappt. Die Oper selbst war ein unvergessliches Erlebnis. Das Ambiente und die Aufführung haben uns begeistert. Wir können es nur weiter empfehlen.

  • Hermona N, Israel

    lug 2025

    Excellent

  • Żaneta G, Polska

    lug 2025

    Zakup biletu był czynem spontanicznym. Okazał się być strzałem w dziesiątkę. Przepiękna opera w przepięknej scenerii przeniosła mnie do czasów starożytnych. Miejsce na kamiennych schodach było miejscem idealnym. Z całego serca polecam każdemu ( nawet jeśli ktoś nie jest miłośnikiem opery).

  • Anja S, Deutschland

    lug 2025

    Wunderbare Musik, ein hervorragendes Orchester, herausragende Sänger . Für Anfänger jedoch zu modern insziniert

  • Ute K, Deutschland

    lug 2025

    Großartige Inszenierung

  • Rainer G, Deutschland

    lug 2025

    Atmosphäre überwältigt,

  • Hanno N, Deutschland

    lug 2025

    Nabucoo in der antiken Arena, eine tolle Lightshiw und ein Vollmond über der Bühne — einfach nur ein traumhaftes Erlebnis. Es war ein perfekter Abend in einmaliger Atmosphäre. Wir kommen im nächsten Jahr wieder.

  • Christelle B, France

    lug 2025

    Magnifique une très belle découverte de la sublime Verone. D abord déçue par la mise en scene futuriste de Nabucco, j ai été complètement conquise après les 5 premières minutes. Décor, chorégraphie, jeux de lumières grandioses ! J entend encore La voix d Anna Perozzi qui transperce les arènes. Dommage d autres voix moins grandes 1v1ient du mal à atteindre tous les rangs. Cela restera à ce jour mon plus bel opera live.

  • Anita M, Schweiz

    giu 2025

    Sehr gut

  • Josef K, Deutschland

    giu 2025

    Es war eine super schöne Veranstaltung

  • Michael Z, Deutschland

    giu 2025

    Eine beeindruckende Aufführung. Jedem Opernfan zu empfehlen.

  • Christian H, Suisse

    giu 2025

    Super très beau concert

  • Willem E, Belgium

    giu 2025

    Magic!

  • Changzhi G, 中国

    set 2014

    非常,非常棒!

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Arena di Verona, Piazza Bra 28, Verona, Italia — Google Maps

Gift card