Trusted Shops badge
Foto: Panor / Courtesy of Fondazione Arena di Verona style= Foto: Panor / Courtesy of Fondazione Arena di Verona

Aida at Arena di Verona Opera Festival 2025

Verona, Arena di Verona

Pianta dei posti a sedere Posti migliori  3 h 30 min Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 410

Lo spettacolo

Godetevi lo spettacolo della nuova produzione (2023) dell'Aida di Verdi in scena all'Arena di Verona.

L'antico Egitto fa da sfondo contemporaneo all'arena di epoca romana, mentre l'immensa partitura di Verdi, lirica e drammatica, si snoda fino al suo tragico epilogo.

L'Aida è un'opera in quattro atti composta da Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni.

Atto I
Ramfis, sommo sacerdote d'Egitto, comunica a Radamès che la guerra con gli Etiopi sembra inevitabile. Radamès spera di essere scelto come comandante dell'esercito egiziano, sognando sia la vittoria che Aida, la schiava etiope di cui è segretamente innamorato. Aida, che ricambia l'amore di Radamès, è la figlia del re etiope Amonasro, identità tenuta segreta ai suoi rapitori egiziani.

Entra Amneris, figlia del Faraone, che ama anch'essa Radamès, ma teme che Aida possa essere sua rivale. Il Faraone entra con il Sommo Sacerdote e tutta la corte, informato che gli Etiopi stanno marciando su Tebe. Il re dichiara guerra e proclama Radamès capo dell'esercito.

Rimasta sola, Aida è combattuta tra l'amore per suo padre, il suo paese e Radamès.

Radamès viene nominato comandante in capo. Gli egiziani pregano per la vittoria e la protezione dei loro guerrieri.

Atto II
Si festeggia la vittoria di Radamès, ma Amneris dubita dell'amore di Radamès e sospetta che Aida sia innamorata di lui. Quando Aida entra nella sala, Amneris le mente, dicendole che Radamès è morto in battaglia. Sconvolta e addolorata, Aida confessa il suo amore per Radamès. Amneris è furiosa e giura vendetta su Aida.

Radamès ritorna e le truppe entrano trionfanti in città. Il faraone dichiara che Radamès potrà avere tutto ciò che desidera. I prigionieri etiopi vengono condotti sul palco in catene, tra loro c'è anche il re Amonasro. Amonasro proclama agli egiziani che il re etiope è stato ucciso in battaglia e i prigionieri implorano pietà al re egiziano, ma Ramfis e i sacerdoti egiziani chiedono la morte dei prigionieri. Rivendicando la ricompensa promessa dal re, Radamès implora pietà per i prigionieri. Il re esaudisce il desiderio di Radamès, dichiarando che Radamès sarà il successore del re e sposerà Amneris. Aida e Amonasro rimarranno ostaggio per garantire che gli etiopi non vendichino la loro sconfitta.

Atto III
Alla vigilia del matrimonio di Amneris e Radamès, Aida aspetta fuori dal Tempio di Iside per incontrare Radamès. Amonasro appare e ordina ad Aida di scoprire la posizione dell'esercito egiziano. Aida accetta con riluttanza.

Amonasro si nasconde dietro una roccia e ascolta Aida e Radamès. Radamès giura che sposerà Aida e Aida lo convince a fuggire con lei. Radamès suggerisce una via sicura, rivelando la posizione del suo esercito. Amonasro esce dal nascondiglio e rivela la sua identità. Radamès si rende conto di aver involontariamente rivelato un segreto militare cruciale al nemico.

Amneris e Ramfis lasciano il tempio e chiamano le guardie imperiali. Amonasro estrae un pugnale, ma Radamè lo disarma. Ordinando ad Amonasro di fuggire con Aida, Radamè si consegna alle guardie imperiali, che lo arrestano come traditore.

Atto IV
Amneride chiama le guardie per portare Radamè al suo cospetto e gli chiede di negare le accuse, ma lui rifiuta. Ramfis recita le accuse, Radamè rifiuta di difendersi e viene condannato a morte. Amneris protesta che Radamè è innocente e implora pietà, ma lui viene condannato a essere sepolto vivo.

Radamè è stato rinchiuso in una tomba buia. Sente un rumore e poi vede Aida, che si è nascosta nella tomba per morire con Radamè. Accettano il loro terribile destino e dicono addio alla Terra e ai suoi dolori. Sopra la cripta, Amneris piange e prega la dea Iside. Gli amanti muoiono abbracciati mentre i sacerdoti, fuori scena, pregano il dio Ftha.

Informazioni pratiche

Sono inclusi:
- biglietto per lo spettacolo d'opera della categoria scelta
- un mese di accesso gratuito a un servizio di streaming di musica classica premium
- audio tour autoguidato di Verona in inglese

Programma

  • Giuseppe Verdi – Aida
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

Regia, scenografia, costumi, luci, coreografia: Stefano Poda
Assistente alla regia, scenografia, costumi, luci, coreografia: Paolo Giani Cei
Orchestra, coro, ballo e tecnici: Fondazione Arena di Verona

Direttore:
Daniel Oren 20/06 29/06 13/07 16/07 20/07 27/07 01/08 24/08 28/08 04/09
Francesco Ommassini 06/07

Aida:
Maria José Siri 20/06 29/06 06/07 01/08 10/08 17/08 04/09
Olga Maslova 13/07 16/07 20/07
Aleksandra Kurzak 27/07
Marina Rebeka 24/08 28/08

Amneris:
Clémentine Margaine 20/06 29/06 28/08 04/09
Agnieszka Rehlis 06/07 13/07 16/07 20/07 24/08
Ekaterina Semenchuk 27/07 01/08

Radamè:
Luciano Ganci 20/06 29/06
Gregory Kunde 06/07
Brian Jagde 13/07 16/07
Roberto Alagna 27/07
Yusif Eyvazov 01/08 24/08 28/08 04/09

Il re:
Simon Lim 20/06 29/06 01/08
Ramaz Chikviladze 06/07 13/07 16/07 20/07 27/07 24/08 28/08
Giorgi Manoshvili 04/09

Ramfis:
Alexander Vinogradov 20/06 29/06 06/07 13/07 16/07 20/07
Simon Lim 27/07 24/08 28/08 04/09
Christian Van Horn 01/08

Amonasro:
Igor Golovatenko 20/06 29/06 27/07 28/08
Amartuvshin Enkhbat 06/07 13/07 16/07 20/07
Ludovic Tézier 01/08
Youngjun Park 24/08 04/09

Un messaggero:
Carlo Bosi 20/06 29/06 06/07 13/07 16/07 20/07 27/07
Riccardo Rados 01/08 24/08 28/08 04/09

Alta sacerdotessa:
Francesca Maionchi 20/06 29/06 06/07 13/07 16/07 20/07 27/07 01/08 24/08 28/08 04/09

Arena di Verona

L'Arena di Verona è il terzo anfiteatro romano più grande ancora in piedi. Costruita intorno al 30 d.C., l'Arena è anche uno degli anfiteatri meglio conservati dell'epoca. Le sue dimensioni gigantesche (140 metri di lunghezza e 100 metri di larghezza), e i posti a sedere per oltre 30.000 spettatori, fanno sì che domini la parte settentrionale di Piazza Bra. L'acustica eccellente e la posizione favolosa ne fanno un luogo ideale per spettacoli d'opera su larga scala. Il monumento fu ristabilito come teatro durante il Rinascimento e nel 1913 iniziò la tradizione dell'opera all'Arena di Verona con una produzione dell'"Aida" di Giuseppe Verdi.

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è stato un compositore d'opera italiano. Fin da giovane sviluppò un'educazione musicale con l'aiuto di un mecenate e presto dominò l'opera italiana. A 30 anni, infatti, divenne uno dei compositori d'opera più influenti di tutta la scena classica. Le sue opere più famose sono Il Trovatore, Rigoletto e La Traviata. Inoltre, grazie ai proventi delle sue opere di successo, riuscì ad affermarsi come proprietario terriero e a concentrarsi sulla sua vita privata. Tuttavia, tornò presto sulla scena con la sua nuova opera popolare Aida (1871) e con tre capolavori: Otello, Requiem e Falstaff.

Recensioni clienti

4.3 di 5

  • Marion W, Deutschland

    ago 2025

    Es war ein außergewöhnliches und einzigartiges Erlebnis, dass wir nicht vergessen werden. Die Inszenierung war fantastisch, obwohl wir mehr auf die klassischen Darbietungen wert legen! Also Top Aufführung!! Was ich anmerken möchte, dass kurz vor 21:00 Uhr immer noch Publikum um her schwirrte und Plätze suchte. Das fand ich sehr störend. Die Bestuhlung mit vorher gekauften Kissen ist auszuhalten, obwohl alles äußerst eng ist! Etwas mehr Beinfreiheit wäre wünschenswert! Unverständlicherweise gibt es tatsächlich Menschen, die meinen mit Kindern im Alter von ca. 4‐8 Jahren in eine Oper wie Aida gehen zu müssen und dann mit den müden Kindern die Darbietung früher verlassen mussten und das, aufgrund des Metallaufbaus, sehr geräuschvoll und störend war!

  • Philip S, United Kingdom

    ago 2025

    Fantastic experience. First Opera for my wife and I, we can't wait for our next experience. Thank you all once again.

  • Karl W, Österreich

    ago 2025

    Einfach top und viel Glück mit dem Wetter.

  • Barbara F, Belgium

    ago 2025

    The same comment as for Nabucco ! . It is a spectacle but not any more an opera . Anna Netrpko was anounced in the programm but we had an other soprano! Not so good . The tenor was the best ! The other singers not so good . The orchestra also not so good ! I was a little disappointed . Of course I invited my hole family and the youngers appricieted the “spectacle “ .

  • Anne P, France

    ago 2025

    Chorégraphie très impressionnante d’Aida et décor de rêve au cœur des Arènes de Vérone. Le spectacle a tenu toutes ses promesses !

  • Madina W, Deutschland

    ago 2025

    Es war fantastisch. Ich hätte nicht gedacht, dass eine moderne Interpretation der Oper mich so faszinieren kann. Ich kann dieses Erlebnis jedem empfehlen

  • Maria D, USA

    ago 2025

    Exellent — creative‐ great performance

  • Deborah B, USA

    ago 2025

    It was a magical experience, seeing Aida with a perfect performance on a perfect evening. The staging was amazing and the performers beyond compare. With a full moon rising during the performance nothing could be more perfect.

  • Edeltraut K, Deutschland

    ago 2025

    Super tolle Vorstellung!

  • Paul O, New Zealand

    ago 2025

    Amazing 2nd half was better than the first You could follow the storyline The first half was great to watch but hard to follow The biggest problem was the words were 2 small to read properly and should be behind the stage because when you read the words on the side you miss the play We only speak English but it was perfect

  • 加奈美 小, 日本

    ago 2025

    席も全体が見渡せるいいところで、とても感動しました!

  • Christina F, Deutschland

    ago 2025

    Wir haben nur den 1. Akt gesehen, dann Gewitter. Aida ist schlecht besetzt, keine Tiefe. Die Akustik war schlecht.

  • Isabelle T, France

    lug 2025

    Spectacle fabuleux, heureux d'avoir assisté à cet événement dans les arènes

  • Marianne P, France

    lug 2025

    Merveilleux spectacle, il n y a manque que l édition du programme de la soirée en Français .

  • Susanne T, Deutschland

    lug 2025

    Alles perfekt 👌

  • Karin L, Belgium

    lug 2025

    The textscreen was not Very good visible for us

  • Peter S, Deutschland

    lug 2025

    Die Umsetzung Aufführung war phantastisch allerdings sind die Sitzgelegenheiten (mit Ausnahme der sehr teuren Sitze im Parkett) eine Zumutung! Schmale, kurze und steil gewinkelte Metallsitze in sehr enger Anordnung zum Vordermann sind für eine Dauer von 3 Stunden einfach nicht zeitgemäß! jeder der größer als 1,50m ist bekommt nach kurzer Zeit Probleme dort zu sitzen. Das schmälert natürlich die Erfahrung des Events ungemein! Wenn man nach 1,5 Stunden nicht mehr weiß wie man sich verlagern soll um halbwegs bequem zu sitzen, nutzt die tolle Inszenierung auf der Bühne nichts. Das Sitzkissen für 6€ hilft da nur minimal.

  • Armin S, Deutschland

    lug 2025

    Perfekt

  • Hermona N, Israel

    lug 2025

    Excellent

  • Alessio P, Deutschland

    lug 2025

    Sehr schön und superlative event

  • Gertrud G, Schweiz

    lug 2025

    Die Aufführung AIDA war bei bestem Wetter(29.6.25) wunderbar , kann ich sehr empfehlen !!

  • Pascal B, France

    giu 2025

    Nous avons été enchanté par Aïda, tant par le spectacle que la musique.

  • Daniel S, Israël

    giu 2025

    Spectacle plus qu’Opera

  • marleen v, Netherlands

    giu 2025

    Fabulous experience and great entourage

  • Urs A. F, Schweiz

    lug 2024

    Ausgezeichnete Performance leider waren die Namen der Sänger nicht genannt.

  • Fernanda P, Brazil

    lug 2024

    I was really surprised with all the cenography and special effects this production brought to a classical, upgrading opera to another level. Althought the acoustics of the arena was defying to the singers and orchestra, the visual effects, coreography of the choir surprised me act by act, kepting me breathless. Congratulations on the beautiful performance!

  • Tomasz Stanislaw S, Poland

    lug 2024

    Great concert, great service

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Arena di Verona, Piazza Bra 28, Verona, Italia — Google Maps

Gift card