Orchestra Sinfonica di Londra: Berlioz e Idefix al Festspielhaus di Baden‐Baden
Baden‐Baden, Festspielhaus Baden‐Baden
Lo spettacolo
Erano virtuosi: Hector Berlioz nel XIX secolo e Pierre Boulez nel XX secolo. Entrambi i grandi "B" hanno liberato la musica dai rituali tradizionali. Berlioz si richiamava al romanzo piratesco "Il Corsaro" di Lord Byron e si inchinava così allo spirito libero di Byron, la cui figlia Ada Lovelace scriveva programmi per computer già all'inizio del XIX secolo. Pierre Boulez era considerato un genio della matematica. Nella sua opera "Mémoriale", assegna spazi sonori fissi a vari strumenti a fiato, che poi sviluppano una "vita propria". Essi diventano l'"esplosivo‐fisso" dell'opera, il che ci riporta direttamente alla "Symphonie fantastique" di Berlioz, dedicata all'"idée fixe" musicale. Idée fixe? È proprio questo che ci ricorda Berlioz nel fumetto.
Informazioni pratiche
Le categorie sul piano dei posti a sedere sono suddivise come segue:
Categoria 1 = giallo
Categoria 2 = rosa
Categoria 3 = rosso
Categoria 4 = blu
Categoria 5 = verde
Categoria 6 = nero
Categoria 7 = marrone scuro
Categoria 8 = marrone chiaro
Programma
- Hector Berlioz – Le Corsaire
- Pierre Boulez – Mémoriale
- Pierre Boulez – Livre pour cordes
- Hector Berlioz – Symphonie fantastique op. 14
Artisti
Orchestra: | London Symphony Orchestra |
---|---|
Direttore: | Antonio Pappano Attualmente direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, Antonio Pappano è il più giovane direttore d'orchestra mai invitato a ricoprire questa carica. In precedenza, è stato direttore musicale del Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles e dell'Opera di Norvegia, nonché direttore ospite principale della Israel Philharmonic Orchestra. |
Indirizzo
Festspielhaus Baden‐Baden, Beim Alten Bahnhof 2, Baden‐Baden, Germania — Google Maps