Trusted Shops badge
  • Saint Ephrem Church: Bach Suites for Violoncello Solo
    Saint Ephrem Church: Bach Suites for Violoncello Solo

Bach a lume di candela nella chiesa di Sant'Efrem: Suites per violoncello solo

Parigi, Chiesa di Saint‐Ephrem — Main Hall

Pianta dei posti a sedere Libera scelta dei posti  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 33

Lo spettacolo

Provate una tranquilla pausa dall'energia frenetica della vibrante Città delle Luci con un'emozionante esecuzione delle Suite per violoncello di Johann Sebastian Bach. Immergetevi nella bellezza accattivante di questi capolavori, sullo sfondo della Chiesa di Sant'Efrem, nel cuore di Parigi.

Le Suite per violoncello, rinomate per la loro complessità e profondità emotiva, mettono in mostra una vasta gamma di abilità tecniche e di espressione profonda. Nell'intimità della chiesa, l'acustica amplifica perfettamente le sfumature delle geniali composizioni di Bach, consentendo un apprezzamento davvero coinvolgente della sua genialità.

Informazioni pratiche

Il prezzo ridotto si applica a studenti e disoccupati con un documento d'identità valido.

Programma

  • Johann Sebastian Bach – Suites 1‐2-3 pour Violoncelle
Il programma può essere soggetto a variazioni

Artisti

Violoncello: Yanis Boudris

Chiesa di Saint-Ephrem

Situata in un angolo appartato del quinto arrondissement storico di Parigi, questa piccola e pittoresca chiesa è un vero gioiello nascosto. Situata nel Quartiere Latino, fu costruita nel 1733 in vero stile corinzio. E 'stato utilizzato da diversi ordini religiosi fino alla fine del 19 ° secolo, quando divenne un centro per i movimenti sociali cattolici fondati da Robert e Albert de Mun. L'interno è decorato in stile classico con un'impressionante collezione di dipinti. La chiesa di Saint-Ephrem è un luogo popolare per concerti di musica classica, in quanto la sua atmosfera intima e accogliente e la sua grande acustica attirano sia gli abitanti del posto che i turisti.

Johann Sebastian Bach

Il nome Bach e la parola musicista erano da tempo sinonimi in Germania, poiché il mondo vide 56 musicisti di questa famiglia. Ma è stato Johann Sebastian Bach, un genio del compositore e virtuoso organista, che ha dato lustro al nome della sua famiglia. Nacque il 31 marzo 1685 a Eisenach, una piccola città della Turingia. All'età di 10 anni divenne orfano e fu cresciuto dal fratello maggiore Johann Christoph, organista in una città vicina. Suo fratello era colui che insegnava musica al giovane Johann Sebastian. Più tardi si trasferì a Luneburg dove frequentò una scuola ecclesiastica e a 17 anni acquisì la padronanza delle tecniche di suonare il violino, la viola, il pianoforte e l'organo. Inoltre, Bach divenne un cantante corale e più tardi, dopo la rottura della sua voce, divenne assistente di un chanter. Nel 1703 Bach fu assunto come musicista di corte nella cappella del duca Johann Ernst III. Si guadagnò una tale fama che fu successivamente invitato ad Arnstadt come organista presso la Chiesa Nuova, dove scrisse le sue migliori opere d'organo. Nel 1723 si trasferì a Lipsia per essere corista nella chiesa di San Tommaso, dove rimase fino alla morte per ictus nel 1750. Nell'anno della sua morte si sottopose ad un inutile intervento chirurgico agli occhi che lo portò a perdere la vista. Durante questo faticoso periodo la sua seconda moglie Anna Magdalena lo aiutò a scrivere i suoi ultimi brani musicali. L'eredità artistica di Bach è vasta. Creò composizioni di tutti i generi dell'epoca: oratori, cantate, messe, mottetti, musica per organo, pianoforte e violino.

Recensioni clienti

4.5 di 5

  • Harold H, USA

    ott 2023

    Superb performance in timeless venue, loved it

  • set 2022

    Great venue. Very talented young cellist.

  • lug 2022

    Excellent concert! The young musician was a consummate talent and had a varied program that was most enjoyable! The church was beautiful and the acoustics were great! I also appreciated the cushions on the seats!!

  • Michael M, Belgium

    lug 2019

    Beautifully played, resonant sound. Here is a marvelous cellist!

  • Mark L, Belgium

    lug 2019

    Intimate performance, the church’s size limits is an advantage. Acoustic is good.

  • Qiushi G, 法国

    lug 2019

    Amazing ! Excellent player!

  • Anamaria A, Brazil

    lug 2019

    Too expensive. Excelent. House 1/5 full.

  • Jan P, New Zealand

    mag 2019

    A perfect evening of sublime music, a beautiful church, lilies…we have booked for as many concerts as we can while in Paris

  • Trevor Henry K, Australia

    apr 2019

    Absolutely brillliant

  • Jennifer D, USA

    mar 2019

    Absolutely amazing concert in every way.

  • Jean Baptiste L, France

    feb 2019

    The performance was breathtaking. Timothée was astounding, the acoustics and the candlelight inside the church made the music that much more enchanting‐ I could feel the cello from the top of my head to the tips of my toes. It was an electric experience.

  • José Eduardo C, Brazil

    feb 2019

    I made use of Classictc several times. It's always been okay. And this time it was no different. The attraction was of excellent standard, a great concert. The Church of Saint Ephraim is a great place for concerts. Just submit the reservation and everything is forwarded easily.

  • Derek M, USA

    dic 2018

    Great acoustics and outstanding performance. Played three of the six cello suites, which was OK with my wife as she tends to nod off after an hour or so of live classical music :) Look forward to seeing another concert here!

  • Didier P, France

    dic 2018

    Réservation simple et rapide sur le site de classictic pour un très beau concert . Très belle acoustique à St Ephrem

  • Paul M, Canada

    nov 2018

    Très très beau concert à l’église Saint‐Ephrem, d’une grande simplicité. Trois suites de Bach pour violoncelle, magnifiquement exécutées. Un soliste généreux et très doué. On a même eu droit à un rappel!

  • Francisco A.,

    ott 2012

    Great Concert and great venue.

  • Darren F., United Kingdom

    lug 2012

    Nice venue, I like my concerts to be intimate and enjoyed hearing "raw" music

  • Sondra P., United States

    mag 2012

    excellent

  • yumiko c., Japan

    feb 2012

    薄暗くなった教会祭壇に蝋燭の灯りがともされ、演奏開始。チェロ独奏、自らの指は全くみることなく難解な曲を何曲も演奏で神々しかった。教会が宿泊先の近くでよかったです。

  • Cristina F., Italy

    dic 2011

    esecutore bravissimo, programma un po' noioso

  • Karen C., Singapore

    dic 2011

    Acoustics and quality of music was good

  • William F., United States

    nov 2011

    beautiful, stark setting with excellent acoustics

  • Holger S., Germany

    ott 2011

    very private athmosphaere

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Chiesa di Saint‐Ephrem, 17, rue des Carmes, Parigi, Francia — Google Maps

Gift card