Philharmonischer Chor Berlin & Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt Oder: Schubert e Poulenc alla Philharmonie di Berlino
Lo spettacolo
Ascoltate i capolavori di Schubert e Poulenc eseguiti dal Philharmonischer Chor Berlin, dalla Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt (Oder) e da solisti d'eccezione sotto la direzione di Florian Benfer.
Nel suo Gloria in sei parti del 1959, Francis Poulenc impostò il testo con grande freschezza e vivacità, tanto che le voci critiche lo consideravano già al limite del sacrilegio. Lui controbatteva: "Quando l'ho scritto, ho pensato agli affreschi italiani con gli angeli che tirano fuori la lingua, e anche ad alcuni monaci benedettini dall'aspetto solenne che ho visto un giorno giocare a calcio". Il suo umorismo, il suo amore per la vita, si rivelano al meglio nel Gloria, che è tanto solenne quanto esuberante. La Messa in mi bemolle maggiore, scritta nel 1828, l'ultimo anno di vita di Franz Schubert, è considerata la sua composizione sacra più imponente. Un coro dominante, l'orchestra e i solisti in un ruolo più di accompagnamento: i nostri fan sono in attesa di una vera e propria delizia!