Trusted Shops badge

Orchestra Sinfonica di Milano & Thomas Guggeis: La Renana

Lo spettacolo

Immergetevi nell'architettura mozzafiato dell'Auditorium Fondazione Cariplo di Milano per il concerto più bello che risveglierà la vostra comprensione della musica classica.

Le vicende umane di Johannes Brahms e Robert Schumann sono strettamente legate da un sottile filo rosso. Senza Schumann, l'altro e la creazione del suo mito probabilmente non sarebbero esistiti, come è accaduto con la sua Terza sinfonia. Datata 1883, la Terza di Brahms segna la sua definitiva consacrazione: quell'anno era morto Richard Wagner e lui era stato definito da Hans von Bulow "il più eminente, il più grande dei compositori".
L'altra Terza, quella di Schumann, è in verità l'ultima opera sinfonica del maestro romantico e risale al 1850, al momento del suo trasferimento con la famiglia a Düsseldorf (sulle rive del fiume Reno), dove era stato chiamato a ricoprire l'ambita carica di concertatore: si aprì un breve periodo di serenità. Di questo placato clima interiore porta un riflesso la Terza Sinfonia, composta proprio alla fine di quell'anno e idealmente dedicata, tanto da essere conosciuta come Reno, alla felice spensieratezza della vita sulle rive del fiume cantata da Heine.

Gift card