Trusted Shops badge

La sonata barocca italiana

Lo spettacolo

Una serata eccezionale di classici barocchi alla St. Andrew's Church of Scotland di Roma, con le opere di Antonio Vivaldi, Alessandro Scarlatti, Benedetto Marcello e Domenico Scarlatti.


"Il Violoncello da Spalla"
Tra la fine del XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo, il Violoncello da Spalla era uno strumento popolare tra i violinisti, che lo usavano per suonare la linea di basso, per gli accompagnamenti e anche per le parti solistiche obbligate. I compositori scrissero sonate e concerti per questo strumento o che potevano essere suonati su di esso, e fu ampiamente utilizzato come strumento obbligato nelle arie di cantate da chiesa o da camera.
I violoncellisti/violinisti del nord Italia viaggiarono in tutta Europa. Caldara, Bononcini e Dall'Abaco hanno lasciato le loro tracce in Catalogna.

Cast/Produzione

Mirco Roverelli, pianoforte
Alberto Vitolo, violoncello da spalla

*Prima esecuzione assoluta del violoncello da spalla sul territorio italiano.

Gift card