Konzerthausorchester di Berlino, Joana Mallwitz: Breve concerto in prima serata
Lo spettacolo
In questo attesissimo concerto, ascoltate i suoni melliflui della musica classica di Antonín Dvořák, Edvard Grieg e Zoltán Kodály presso la Konzerthaus di Berlino, preziosa e famosa in tutto il mondo.
Short and sweet — i nuovi concerti brevi. A partire dalle 18.30, senza intervallo. Per chi vuole una dose di cultura subito dopo la giornata lavorativa, senza programmare la serata.
Nell'evento tributo "Omaggio a Elisabeth Leonskaja", la Konzerthausorchester, sotto la guida della direttrice principale Joana Mallwitz, presenterà musiche provenienti da Boemia, Norvegia e Ungheria. In particolare, Edvard Grieg una volta trovava difficile dichiarare il suo lavoro completo, e spesso diceva: "Lo lascerò così — finito e buono!". Questo sentimento è evidente nel suo singolare concerto per pianoforte e orchestra, che egli perfezionò con cura anche dopo il suo debutto in pubblico. Realizzato nel 1868 durante un soggiorno danese con la sua sposa Nina, Grieg si ispirò a un'altra figura influente: la celebre pianista Clara Schumann. Durante i suoi studi a Lipsia, Grieg era rimasto profondamente colpito dalla sua interpretazione del Concerto per pianoforte e orchestra in la minore del marito Robert, e questa ammirazione traspare dalla sua composizione. La celebre Elisabeth Leonskaja sarà la solista di Grieg per questo evento. La serata musicale sarà punteggiata dalla "Strega di mezzogiorno" di Antonín Dvořák, ispirata al folklore, e dalle "Danze da Galánta" di Zoltán Kodály, vibranti e riccamente arrangiate.