I Virtuosi Italiani: Il Suono Di Vivaldi — Vivaldi Sound Project
Lo spettacolo
I Virtuosi Italiani presentano grandi capolavori del barocco italiano ed europeo, sempre con Vivaldi e le sue opere come punto di riferimento.
Per una straordinaria serata di classici del barocco, visitate l'imponente Santa Maria della Pietà, popolarmente nota come Chiesa di Vivaldi, a Venezia, epicentro del barocco.
Vi aspettano 21 musicisti appassionati e un solista.
Santa Maria della Pietà
La chiesa di Santa Maria della Pietà, talvolta chiamata "della Visitazione", è una nota chiesa di Venezia, Italia. All'epoca della sua costruzione, tra il 1745 e il 1760, era adiacente a un ospedale‐orfanotrofio chiamato "Ospedale della Pietá", chiave dell'associazione della chiesa con Vivaldi. Progettato da Giorgio Massari, l'edificio non fu completato secondo il suo progetto originale, anche se ciò non ne diminuì lo splendore finale. Sopra l'ingresso si trova un grande bassorilievo realizzato da Marsili nel 1800, che rappresenta la virtù della Carità. I soffitti e il presbiterio affrescati sono opera del Tiepolo e raffigurano la Pace, la Forza e il Trionfo della Fede, angeli musicanti e virtù teologali. Proliferano le opere di altri grandi artisti, tra cui "Gesù in casa di Simone" del 1544 di Alessandro Bonvicino e dipinti di Piazzetta, Giuseppe Angeli, Maggiotto e Angelo Marinetti.