Musica barocca
La prima opera, il primo concerto, la prima sonata: l'era Barocca aprì le porte alle forme vitali della musica classica, dalle corti reali alle chiese riccamente ornate di tutta Europa. Ascoltate l'affiancamento di melodie soliste con l'accompagnamento armonico, che fu rivoluzionario dopo il suono integrato dell'ensemble della musica rinascimentale.
Risultati della ricerca per "Musica barocca"
-
Concerto da camera nell'Auditorium 3
Milano, Auditorium di Milano Fondazione Cariplo
-
Orchestra da camera della Konzerthaus
Berlino, Konzerthaus di Berlino
+ ulteriori date
-
Mozart, Bruckner: Pappano at Santa Cecilia
Roma, Auditorium Parco della Musica
+ ulteriori date
-
Il duo Geister suona Schubert, Dukas e il Bolero di Ravel
Amsterdam, Concertgebouw
-
Festival di Bologna: Odhecaton e Paolo Da Col
Bologna, Oratorio San Filippo Neri
-
Oratorio Del Gonfalone: Omaggio a Ravel — 150° anniversario della sua nascita
Roma, Oratorio del Gonfalone
-
Luis de Arquer: Solo Chopin a Barcellona
Barcellona, El Teatre més Petit del Món
-
-
-
Concerto commemorativo per il funerale di Chopin alla Madeleine 1849
Parigi, Chiesa della Madeleine
-
-
Strand International Piano Series
Londra, Chiesa di St Mary Le Strand
+ ulteriori date
1 h -
-
Spettacolo Bali Mystic Dome
Bali, Labyrinth Dome
+ ulteriori date
-
-
Carmen, amori e destino a Roma
Roma, St. Andrew's Church of Scotland
-
Cinema horror
Barcellona, Palau de la Música Catalana
-
-