Concerto per due viole: Conservatorio Rachmaninoff
Lo spettacolo
Anatoly Grindenko e Natalia Timofeev eseguono una straordinaria selezione di opere per due viole da gamba presso il prestigioso Conservatorio Rachmaninoff di Parigi.
Il programma mette in mostra il talento di questi eccezionali musicisti e conduce il pubblico in un viaggio accattivante attraverso vari stili e periodi musicali.
Il concerto inizia con l'ammaliante Preludio in la minore per viola da gamba sola op. 8 di Johannes Schenck. La magistrale interpretazione di questo brano da parte di Grindenko stabilisce il tono della serata, catturando la profondità emotiva e la complessità della composizione di Schenck.
Successivamente, il duo presenta la Sonata n. 6 in sol minore per due viole da gamba "Le Nymphes di Rheno" op. 8 di Schenck. La perfetta interazione tra Grindenko e Timofeev evidenzia la loro eccezionale chimica musicale, creando un ricco arazzo di suoni che dà vita alla composizione di Schenck.
Segue la Suite in re minore per viola da gamba sola di William Young, che mette in luce il virtuosismo e l'abilità tecnica di Grindenko. Il pubblico è trasportato in un altro mondo mentre viene avvolto dalle melodie stimolanti e dalle intricate armonie di questo bellissimo pezzo.
La Suite in la minore per due viole da gamba di John Jenkins offre un delizioso contrasto con l'opera precedente. La squisita esecuzione d'insieme di Grindenko e Timofeev mette in evidenza il loro impeccabile tempismo e la loro sensibile musicalità, lasciando il pubblico ipnotizzato dall'intricata interazione tra i due strumenti.
Il concerto prosegue con l'ammaliante Preludio in re minore di Monsieur de Sainte‐Colombe dal "Manuscrit de Tournus" e il Concerto XLIV "Tombeau des regrets" per due viole uguali. Grindenko e Timofeev catturano abilmente la profondità espressiva e la bellezza luttuosa delle composizioni di Sainte‐Colombe, creando un'esperienza davvero coinvolgente per il pubblico.
La serata si conclude con il Preludio in re minore di Louis de Caix d'Hervelois per viola da gamba sola. L'espressività di Grindenko fa emergere le emozioni sfumate di questo brano, lasciando un'impressione duratura negli ascoltatori.
Il duo ritorna al repertorio di Schenck con l'esecuzione della Sonata n. 10 in sol maggiore per due viole da gamba "Le Nymphes di Rheno" op.8. La magistrale interpretazione di Grindenko e Timofeev mette in evidenza l'intricato contrappunto e la ricchezza melodica della composizione di Schenck, affascinando il pubblico fino all'ultima nota.
L'esibizione di Anatoly Grindenko e Natalia Timofeev al Conservatorio Rachmaninoff di Parigi è una testimonianza della loro eccezionale maestria e dedizione al loro mestiere. Attraverso il loro sublime modo di suonare e la loro profonda comprensione musicale, hanno trasportato il pubblico in un viaggio musicale indimenticabile, lasciandolo ispirato e meravigliato dalla bellezza della viola da gamba.