Passione Vega
Siviglia, Teatro de la Maestranza — Sala Principal
Lo spettacolo
Passione e gloria: un labirinto di canzoni
La Spagna moderna non sarebbe la stessa senza Pedro Almodóvar. Né avrebbe lo stesso suono. Il regista originario della regione della Mancia ha influenzato profondamente le nostre visualizzazioni stereotipate, intrecciate con una colonna sonora condivisa. Fin dall'inizio, Almodóvar ha eccelso nella selezione di musiche che completano perfettamente le sue immagini, una caratteristica propria solo dei migliori cineasti. Questa miscela impeccabile di immagini e suoni definisce gran parte del suo impatto.
La voce ricca di Pasión Vega offre agli ascoltatori un viaggio attraverso canzoni che sono diventate iconiche nell'universo creativo di Almodóvar, imprimendosi nel nostro panorama audio ed emotivo. La bien pagá, Volver, A tu vera, Piensa en mí, Un año de amor, Puro Teatro, En el último trago, Cucurrucucú paloma… Queste canzoni toccano delicatamente le nostre emozioni, accompagnate dal celebre pianista jazz Moisés P. Sánchez.
Pasión Almodóvar, diretto da Joan Anton Rechi, uno dei nostri migliori registi teatrali, conquista il Teatro de la Maestranza. Lo spettacolo vanta una qualità artistica superiore, una meticolosa attenzione ai dettagli e risuona con diverse generazioni.
Programma
La mala educación (La cattiva educazione)
Quizás, quizás, quizás (Osvaldo Farrés)
Hable con ella (Parla con lei)
Cucurrucucú Paloma (Tomás Méndez)
Entre tinieblas (Dark Habits)
Encadenados (Carlos Arturo e Briz Bremauntz)
Qué he hecho yo para merecer esto (Che cosa ho fatto per meritare questo?)
La bien pagá (Juan Mostazo e Ramon Perelló)
Tacones lejanos (Tacchi alti)
Un año de amor (Nino Ferrer, Gaby Verlor e Pedro Almodóvar)
Piensa en mí (Agustín Lara e María Teresa Lara)
Kika
Luz de luna (Álvaro Carrillo)
Se nos rompió el amor (Manuel Alejandro)
Volver
Volver (Carlos Gardel e Alfredo Le Pera)
La ley del deseo (La legge del desiderio)
Nur nicht aus Liebe weinen (Theo Mackeben e Hans Fritz Beckmann)
Ne me quitte pas (Jaques Brel)
La flor de mi secreto (Il fiore del mio segreto)
Tonada de luna llena (Simón Díaz)
En el último trago (José Alfredo Jiménez)
Dolor y gloria (Dolore e gloria)
A tu vera (Rafael de León e Juan Solano)
Mujeres al borde de un ataque de nervios (Donne sull'orlo di una crisi di nervi)
Puro Teatro (Tite Curet Alonso)
Cast/Produzione
Voce: Pasión Vega
Pianoforte: Moisés P. Sánchez
Violoncello e chitarra: Sergio Menem
Percussioni ed elettronica: Pablo Martín Jones Johnston
Contrabbasso: Toño Miguel
Indirizzo
Teatro de la Maestranza, Paseo de Cristóbal Colón, 22, Siviglia, Spagna — Google Maps