Trusted Shops badge

Nabucco con Anna Netrebko: Arena di Verona Opera Festival 2025

Lo spettacolo

Nella nuova produzione, godetevi il dramma emotivo sul palcoscenico e il calore delle antiche pietre mentre la grande opera patriottica di Verdi riempie l'Arena di Verona con drammi familiari e politici e musica indimenticabile.

La superstar Anna Netrebko apparirà come Abigaille all'Arena di Verona. Interpreterà il ruolo della protagonista principale il 17, 24 e 31 luglio.

Poche ambientazioni potrebbero essere più adatte a questo dramma su larga scala, mentre il destino di una nazione si svolge attraverso la partitura di Verdi, che include il "Coro degli Schiavi Ebrei" — un grido storico di protesta nella lotta dell'Italia per la nazione, e uno dei cori d'opera più amati al mondo.

Il Nabucco è un'opera in quattro atti composta da Giuseppe Verdi nel 1841 su libretto di Temistocle Solera. Il libretto è basato su una commedia del 1836 di Auguste Anicet‐Bourgeois e Francis Cornu e sui libri biblici di Daniele e Geremia.

Combinando romanticismo e politica, mentre il re babilonese Nabucodonosor (Nabucco) assalta Gerusalemme, si consumano drammi personali. Ridotti in schiavitù, gli israeliti intonano il famoso "Coro degli schiavi ebrei" — un estratto che ha ottenuto un successo immediato come inno rivotativo non ufficiale per gli italiani del nord che soffrivano sotto il dominio asburgico — e alla fine ne escono trionfanti.

Atto 1
Gli israeliti di Gerusalemme piangono il loro destino mentre i Babilonesi assediano Gerusalemme. Sperano che Fenena, la figlia di Nabucco, tenuta in ostaggio, possa risparmiare loro il peggio della rabbia dei babilonesi.

Ismaele, il figlio del re di Gerusalemme, entra per avvertire che l'esercito babilonese è vittorioso e Zaccaria, il sommo sacerdote, affida Fenena alle sue cure. Fenena e Ismaele parlano del loro incontro a Babilonia e del loro amore reciproco.

La sorella guerriera di Fenena, Abigaille, irrompe nel tempio alla testa di una truppa di soldati babilonesi. Abigaille promette a Ismaele la vita e la clemenza per il suo popolo se lui ricambierà il suo amore e diventerà il suo consorte. Ismaele rifiuta e il Nabucco vittorioso entra nel Tempio.

Zaccaria maledice il re babilonese come blasfemo e minaccia di uccidere Fenena, ma Ismaele interviene per salvare la sua amata e la restituisce, illesa, al padre. Gli israeliti maledicono Ismaele e Nabucco ordina che il Tempio venga saccheggiato e raso al suolo.

Atto 2
A Babilonia, Abigaille trova un documento che dimostra che non è figlia del re, ma di schiavi. Pensa a come sarebbero potute andare le cose se Ismaele avesse ricambiato il suo amore, ma giura di vendicarsi di Nabucco e della sua erede, Fenena.

Il Gran Sacerdote di Baal entra per dire che i Babilonesi hanno deciso di offrire il trono ad Abigaille, poiché Fenena ha liberato i prigionieri israeliti.

Zaccaria prega per ottenere la guida di Dio nel suo tentativo di convertire i Babilonesi, a partire da Fenena. Un consigliere di palazzo accorre per informare la neo‐convertita Fenena delle voci secondo cui il re è morto e Abigaille è pronta a salire al trono.

Prima che Fenena possa fuggire, entrano Abigaille e il Gran Sacerdote di Baal, che condannano a morte gli israeliti e chiedono lo scettro reale a Fenena, che sfida la sorella. Improvvisamente Nabucco riappare e si proclama sia Re che Dio. Il Re viene colpito da un fulmine e impazzisce.

Atto 3
Abigaille viene acclamata sovrana di Babilonia. Il Sommo Sacerdote la esorta a firmare il mandato di esecuzione dei prigionieri israeliti.

Entra Nabucco e Abigaille lo tranquillizza dicendo che agirà come reggente fino a quando lui non sarà tornato in salute. Abigaille convince Nabucco a firmare il mandato, poi lo schernisce dicendo che anche la vita di Fenena è in pericolo. Nabucco cerca di trovare il documento che attesta la paternità di Abigaille, ma lei lo strappa davanti a lui. Nabucco cerca il sostegno delle guardie, ma si rende conto che nessuna gli è rimasta fedele.

Sulle rive dell'Eufrate, gli israeliti si riposano dalle fatiche forzate e sognano di tornare in patria, vittoriosi.

Atto 4
Nabucco si sveglia da un sonno agitato e sente il rumore di Fenena che viene condotta alla sua esecuzione. Cerca di intervenire, ma si rende conto di essere anch'egli prigioniero. Nabucco prega il Dio degli israeliti di salvare sua figlia, promettendo che si convertirà e condurrà tutto il suo popolo a fare altrettanto. Nabucco ritrova la ragione e riesce a convincere i suoi consiglieri di essere di nuovo se stesso e a radunare forze fedeli alla sua autorità.

Fuori, Fenena va incontro alla morte, acclamata come martire. Nabucco arriva appena in tempo e chiede che la statua di Baal venga distrutta. Miracolosamente, la statua cade.

Abigaille si avvelena e confessa i suoi crimini mentre muore, pregando per l'unione di Ismaele e Fenena e per il perdono del Dio degli Israeliti. Nabucco ordina agli israeliti di tornare a Gerusalemme e di ricostruire il loro Tempio. Ora condivide la loro fede. La folla loda Dio per il miracolo a cui ha assistito.

Anna Netrebko
Dal suo trionfale debutto al Festival di Salisburgo nel 2002 come Donna Anna nel Don Giovanni di Mozart, Anna Netrebko ha continuato ad apparire con quasi tutte le grandi compagnie d'opera del mondo, tra cui il Metropolitan Opera, l'Opera di San Francisco, la Royal Opera House Covent Garden di Londra, l'Opera di Stato di Vienna, l'Opera di Parigi, l'Opera di Zurigo, l'Opera di Stato di Berlino e l'Opera di Stato Bavarese di Monaco. Inoltre, torna spesso all'Opera Kirov del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo (dove ha debuttato come Susanna ne Le nozze di Figaro di Mozart) per collaborare con il suo mentore di lunga data, il direttore d'orchestra Valery Gergiev.
La Netrebko si esibisce regolarmente in concerti e recital in tutto il mondo, sia in venerate sale da concerto come la Royal Albert Hall di Londra e la Carnegie Hall di New York, sia in arene di fronte a decine di migliaia di persone. A ulteriore conferma del suo status di "nuova diva regnante dell'inizio del XXI secolo", nel 2007 Anna Netrebko è stata la prima cantante lirica ad essere inserita nella lista TIME 100, l'elenco delle persone più influenti al mondo stilato dalla rivista Time.

Informazioni pratiche

Sono inclusi:
- biglietto per lo spettacolo d'opera della categoria scelta
- un mese di accesso gratuito a un servizio di streaming di musica classica premium
- audio tour autoguidato di Verona in inglese

Cast/Produzione

Regia, Scenografia, Costumi, Luci: Stefano Poda
Direttore d'orchestra: Pinchas Steinberg
Orchestra, Coro e team tecnico: Fondazione Arena di Verona
Maestro del coro: Roberto Gabbiani
Direttore di scena: Michele Olcese

Nabucco:
Amartuvshin Enkhbat 17/07 24/07
Luca Salsi 31/07

Ismaele:
Galeano Salas 17/07 24/07
Francesco Meli 31/07

Zaccaria:
Christian Van Horn 17/07 24/07 31/07

Abigaille:
Anna Netrebko 17/07 24/07 31/07

Fenena:
Francesca Di Sauro 17/07 31/07

Il Gran Sacerdote di Belo:
Gabriele Sagona 17/07 24/07 31/07

Abdallo:
Carlo Bosi 17/07 24/07 31/07

Anna:
Daniela Cappiello 17/07 24/07 31/07

Recensioni clienti

4.8 di 5

  • jürgen m, Deutschland

    lug 2025

    ein großartiges vergnügen auf einer so großen bühne mit x‐hunderten darstellern bei hochsommerlichen wetter und einer perfekten organisation vor ort zu erleben. kritisch anzumerken ist nicht das minmalistische bühnenbild sondern die "LIGTH‐SHOW, das war des guten glitzern zu viel

  • Dietmar B, Deutschland

    lug 2025

    Gänsehaut‐Feeling

  • Helene A, France

    lug 2025

    Spectacle grandiose.

  • Isabelle M, France

    lug 2025

    Très belle performance des chanteurs et belle mise en scène. Cependant un peu trop de figurants à mon goût et version moderne, on s’y perd un peu. Ça déconcentre pour écouter la musique.

  • Birgit H, Deutschland

    lug 2025

    Fanrastisch — Anna Netrebko hat eine Jahrhundert‐Stimme

  • Eric L, Canada

    lug 2025

    Nous entendions très bien La musique et la voie

  • Tamara F, Österreich

    lug 2025

    It was amazing. We were delighted.

  • Thomas J, Deutschland

    lug 2025

    Ein fantastisches Erlebnis. Anna Netrebko in Höchstform. Wunderbare Inszenierung!!!

  • ANNE D, Australia

    lug 2025

    An very memorable experience seeing and hearing this Opera in the Verina Arena

  • Doris L, Deutschland

    lug 2025

    Hat pünktlich angefangen, Platzsuche war etwas schwierig Gesangserlebnis war super, zu Anfang war ich über die Kulisse etwas enttäuscht, aber die vielen guten Sänger und auch die Choriografie war super, die Hauptkünstlerin war unünertroffen gut sehr zu empfehlen

  • Martin V, Deutschland

    lug 2025

    Super!

  • Erich T, Österreich

    lug 2025

    Gesang perfekt! Inszenierung Katastrophe🙈

  • Andrea S, Deutschland

    lug 2025

    Eine supertolle Aufführung

  • Natalia C, Deutschland

    lug 2025

    Ein unvergesslich Erlebnis

  • Marta A, Deutschland

    ago 2024

    Es war wunderschön!

Mostra di più mostra meno
Gift card