I Musici Veneziani: New Year's Concert

Venezia, Scuola Grande di San Teodoro — main

Pianta dei posti a sedere Posti a sedere liberi  1 h 30 min  Biglietto elettronico istantaneo Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
$ 70

Lo spettacolo

_Accogliete il nuovo anno con l'ensemble I Musici Veneziani e festeggiate con la musica di Mozart, Strauss, Pergolesi, Verdi e altri.

I Musici Veneziani salutano il nuovo anno con un evento eccezionale: un concerto di musica classica eseguito dall'ensemble allargato (14 musicisti), che presenta la cantante soprano Lara Matteini, il cantante tenore Massimo Cagnin e il cantante baritono Paolo Bergo.

Fondata nel 1996 con l'obiettivo di ricreare la tradizione artistica del periodo più splendido della Repubblica Serenissima, l'Orchestra I Musici Veneziani è composta da alcuni dei più abili musicisti e cantanti veneziani.
È ancora l'unica orchestra classica al mondo in cui i musicisti indossano abiti in stile barocco creati da disegni originali.

Informazioni pratiche

Si prega di notare che il luogo del concerto è accessibile solo tramite una scala di 48 gradini.

Artisti

Ensemble: I Musici Veneziani

Evocando lo splendore della Serenissima al suo apice, I Musici Veneziani presentano gemme del barocco e del bel canto in costumi realizzati secondo modelli autentici dell'epoca barocca. Nella magica cornice della Sala Capitolina della Scuola Grande di San Teodoro, l'arte e lo sfarzo di Venezia al suo massimo splendore trasportano il pubblico in un'altra epoca grazie all'abilità di alcuni dei migliori musicisti e artigiani della città.

Scuola Grande di San Teodoro

La Scuola Grande di San Teodoro è dedicata al patrono di Venezia San Teodoro, prima dell'arrivo delle reliquie di San Marco. La scuola fa parte di un gruppo molto importante, una delle sei grandi scuole della città. Secondo la documentazione storica, la costruzione della scuola risale al 1258. Tuttavia, la struttura attuale fu costruita nel periodo 1579-1613 con il grande talento dell'architetto Tommasi Contin. La struttura interna è costituita da due ordini con cinque statue su un ricco portale d'ingresso, raffiguranti quattro angeli e il patrono San Teodoro. In particolare, le diverse sculture furono realizzate da Bernardo Falcon nella seconda metà del XVII secolo. La Scuola Grande di San Teodoro è diventata la più prestigiosa sala da concerto di Venezia nel 1999. I Musici Veneziani, infatti, hanno iniziato ad eseguirvi i loro incantevoli concerti negli ultimi anni del Novecento. In seguito, molti altri grandi artisti si sono esibiti nella famosa scuola veneziana, per citare l'esibizione delle "Quattro stagioni" di Vivaldi da parte di stelle della musica classica internazionale.

Recensioni clienti

4.8 di 5

  • Teresa M, Australia

    gen 2023

    Excellent musicians and singers, wonderful costumes. It was a lovely way to spend the afternoon.

  • Michael P, Canada

    gen 2019

    This is more glam‐pop show‐biz and it’s musicality inferior to other splendid concerts we’ve seen in Vienna and Venice. The tenor soloist rescued a flat first half with his bounce and humour at the beginning of the second. It’s a light hearted evening of light hearted entertainment and as such quite pleasant.

  • Hui Min C, USA

    gen 2019

    We got there 45 minutes before the event started and there was already a line; we ended up sitting in the 5th row; so get there early to get the best seats.

  • Trevor S, United Kingdom

    gen 2019

    An excellent evening of baroque and opera on New Years Eve!

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Scuola Grande di San Teodoro, Campo San Salvador, San Marco, Venezia, Italia — Google Maps

Gift card