Trusted Shops badge
Hiromi Omura as Cio‐Cio‐San in Opera Australia's Madama Butterfly 2015 (c) Jeff Busby style= Hiromi Omura as Cio‐Cio‐San in Opera Australia's Madama Butterfly 2015 (c) Jeff Busby

Madama Butterfly al Teatro dell'Opera di Sydney

Sydney, Sydney Opera House — Joan Sutherland Theatre

Pianta dei posti a sedere Posti migliori  2 h 40 min Dona un Buono Regalo

Seleziona i biglietti

Totale
306

Lo spettacolo

Assistete a questa rappresentazione della "Madama Butterfly" di Puccini alla Sydney Opera House.

Dopo aver visto una rappresentazione dell'opera in un atto "Madame Butterfly" nel 1900, Puccini concepì l'idea di adattarla per un'opera lirica. Questa struggente tragedia sull'amore tra una ragazza giapponese e un marinaio americano divenne l'opera in tre atti che debuttò al Teatro alla Scala di Milano nel 1904. Per aggiungere un elemento di realismo, Puccini studiò approfonditamente la musica giapponese e il suo librettista, Illica, si recò persino in Giappone.

Atto 1
Nagasaki, Giappone. Pinkerton, un ufficiale della Marina americana, ha deciso di sposare una donna giapponese, Cio‐Cio San. Sharpless, il console americano, avverte Pinkerton che la sua decisione è affrettata, ma Pinkerton ignora il suo consiglio.
Cio‐Cio San è la figlia quindicenne di una famiglia di samurai. Suo padre ha commesso il suicidio rituale piuttosto che affrontare il disonore, rovinando la famiglia. Cio‐Cio San è felice per il suo imminente matrimonio e si è segretamente convertita al cristianesimo per compiacere il suo nuovo marito. I suoi parenti, che sono buddisti, hanno interrotto ogni rapporto con lei a causa della sua conversione. Pinkerton consola la sua sposa.

Atto 2
Pinkerton è tornato in America tre anni fa. Cio‐Cio San crede che lui tornerà. Sharpless le fa visita con una lettera di Pinkerton, ma non riesce a rivelarle il contenuto della lettera, vedendo la sua felicità con il bambino e la sua speranza. Sharpless se ne va e Cio‐Cio San conferma che una nave da guerra americana su cui è assegnato Pinkerton sta entrando nel porto di Nagasaki. Lei attende raggiante il suo ritorno.
Atto 3 Cio‐Cio San passa una notte insonne, ma Pinkerton non arriva. Mentre lei e il bambino riposano, Pinkerton e la sua "vera" moglie, Kate, appaiono davanti alla casa. La cameriera di Cio‐Cio San, Suzuki, racconta loro dell'innocente fiducia di Cho‐cho‐san in un futuro felice. Pinkerton è pieno di rimorsi e se ne va rapidamente, lasciando Kate a parlare con Cio‐Cio San. Quando Cio‐Cio San vede Kate, tutto le diventa chiaro. Kate si offre di prendere con sé il figlio di Pinkerton, ma Cio‐Cio San rifiuta a meno che Pinkerton non venga di persona a prendere suo figlio.
Pinkerton ritorna, ma è troppo tardi: Cio‐Cio San ha già commesso il rituale suicidio, uccidendosi con il pugnale di suo padre.

Informazioni pratiche

Lingua:
Spettacolo in lingua italiana con sopratitoli in inglese.

Nota bene:
Questo spettacolo tratta tematiche per adulti.

Programma

  • Giacomo Puccini – Madama Butterfly
Il programma può essere soggetto a variazioni

Cast/Produzione

CIO‐CIO‐SAN
Guanqun Yu (3 gennaio‐4 febbraio)
Vittoria Yeo (7 febbraio‐7 marzo)
Olivia Cranwell (11‐25 marzo)
SUZUKI
Sian Sharp (3 gennaio‐4 febbraio)
Angela Hogan (7 febbraio‐25 marzo)
PINKERTON
Robert Watson (3 gennaio‐4 febbraio)
Oreste Cosimo (7 febbraio‐25 marzo)
SHARPLESS
Samuel Dundas (3 gennaio‐4 febbraio)
Luke Gabbedy (7 febbraio‐7 marzo)
Warwick Fyfe (11‐25 marzo)
GORO
Virgilio Marino (3 gennaio‐4 febbraio)
Michael Petruccelli (7 febbraio‐25 marzo)
BONZE
David Parkin (3 gennaio‐4 febbraio)
Gennadi Dubinsky (7 febbraio‐25 marzo)
KATE PINKERTON
Jane Ede (3 gennaio‐4 febbraio)
Chelsea Burns (7 febbraio‐25 marzo)
YAMADORI
Leon Vitogiannis (3 gennaio‐4 febbraio)
Alexander Hargreaves (7 febbraio‐25 marzo)

Opera Australia Orchestra
Opera Australia Chorus

Recensioni clienti

5.0 di 5

  • Daisy Z, 澳大利亚

    lug 2019

    That’s wonderful! Perfect!

Mostra di più mostra meno

Indirizzo

Sydney Opera House, Bennelong Point, Sydney, Australia — Google Maps

Gift card