Tosca: Teatro dell'Opera di Roma
Lo spettacolo
Non lasciatevi perdere un'opportunità unica nella storia dell'opera. L'appassionata musica e le intense emozioni del classico pucciniano sono stati eseguiti per la prima volta proprio al Teatro dell'Opera nel 1900. I famosi monumenti romani che fanno da sfondo all'opera sono davvero a due passi dal teatro!
Il giovane regista emergente Alessandro Talevi sovraintende alla ricostruzione di molti elementi della prima. I protagonisti sono Floria Rosca, una cantante lirica, il suo amante, il pittore Cavaradossi, ed il capo della polizia, il barone Scarpia, che la desidera ardentemente.
Con sovratitoli in Italiano e Inglese.
Informazioni pratiche
Le categorie di prezzo corrispondono alle seguenti aree della pianta dei posti a sedere:
Per la Premiere:
1 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): FRONTE
2 — Orchestra: Fila 1‐13
3 — Orchestra: dalla fila 14, posti laterali e palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): POSTERIORE
4 — Palchi laterali: Parterre, I livello (4‐5 posti): FRONT
5 — Box laterali: II ordine (4‐5 posti): FRONT
Per tutte le altre date:
1 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): FRONTE
2 — Orchestra: Fila 1‐13
3 — Orchestra: dalla fila 14, posti laterali
4 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): BACK
5 — Palchi laterali: Parterre, I livello (4‐5 posti): ANTERIORE
6 — Palchi laterali: II livello (4‐5 posti): FRONT
Si prega di notare che se si prenotano più di due posti nei palchi, non possiamo garantire che l'intero gruppo sia seduto insieme o nello stesso palco.
Cast/Produzione
Produzione:
Direttore: Jordi Bernàcer / Stefano Ranzani (November)
Regista: Alessandro Talevi
Maestro del coro: Roberto Gabbiani
Scena: Adolf Hohenstein
Ripresa da: Carlo Savi
Costumi: Adolf Hohenstein
Ricreati da: Anna Biagiotti
Luci: Vinicio Cheli
Interpreti principali:
Floria Tosca: Virginia Tola / Monica Zanettin
Mario Cavaradossi: Stefano La Colla / Andeka Gorrotxategi
Barone Scarpia: Fabián Veloz
Angelotti: Gianfranco Montresor
Spoletta: Saverio Fiore
Un pastorello: Domenico Colaianni
Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera
Coro di Voci Bianche del Teatro dell'Opera
Una produzione del Teatro dell'Opera di Roma basata sui disegni della prima mondiale del 1900
Recensioni clienti
5.0 di 5
-
Bradford C, USA
giu 2019
Amazing! I saw great performances, in perfect sounding Opera House. No better place to see Tosca, than here, in Rome.
-
Óli J, Iceland
dic 2018
Great😀