Trusted Shops badge

Tamás Vásáry & Orchestra Sinfonica Presidenziale Turca

Lo spettacolo

Se esiste un' orchestra con un profilo interessante, questa è lei. Nonostante non appartenga al gruppo delle orchestre più conosciute al mondo, se si parla della sua cultura e della sua storia non si esagera nel descriverla come unica. L'orchestra fu fondata da Mahmud II, un discendente dei famosi sultani della storia ungherese, al tempo delle riforme culturali implementate secondo i modelli occidentali nel 1826 — ancor prima che Otto Nicolai fondasse la Filarmonica di Vienna. L'orchestra continua a lavorare oggi, nonostante l'abolizione del sultanato da parte del Parlamento Turco il 1 Novembre 1922, e questo concerta segna il 90° anniversario di questo momento nella storia, e l'anniversario della proclamazione della Repubblica di Turchia un anno dopo, una delle festività nazionali più importanti del paese. Come rappresentante della fiorente scena orchestrale turca, e come ambasciatore e ammiraglio della cultura musicale turca, l'orchestra esntrò naturalmente nella corrente della vita musicale europea attraverso conduttori famosi come Hindemith, Mehta, Václav Neumann, Jiří Bělohlávek e Vladimir Fedoseyev. I solisti di primo livello che si sono esibiti con l'orchestra comprendono David Oistrakh, Leonid Kogan, Henryk Szeryng, Sviatoslav Richter, Pierre Fournier, Paul Tortelier, Yehudi Menuhin e Jean‐Pierre Rampal. In un concerto legato anche al compleanno di Franz Liszt, si possono ascoltare due opere significative del periodo romantico europeo insieme ad una famosa rapsodia di danza di una figura emblematica della musica contemporanea turca il cui debutto avvenne con questa stessa orchestra nel 1943. Il conduttore della serata, Erol Erdinç, compì studi avanzati al Conservatoire de Paris sotto Jean Martinon, studiò composizione nella classe di Nadia Boulanger e frequentò le classi di specializzazione con Pierre Boulez.

Gift card