Trusted Shops badge

Tabachnik, Pogorelich & Brussels Philharmonic: Schumann

Lo spettacolo

Ascoltate la richiesta di libertà in una delle versioni dell'overture del Fidelio,unica opera di Beethoven. Scritta a Vienna nel 1805 durante l'occupazione napoleonica della città, l'opera fu rappresentata solo tre volte prima che la censura Francese constringesse il compositore a modificarla.

Michel Tabachnik -- compositore e direttore della performance di questa sera -- parla di un'altra lotta per la libertà nella sua composizione The Book of Job (Il Libro di Giobbe), che verrà eseguita per la pima volta in questo concerto. Secondo Tabachnik l'opera enfatizza "Il conflitto morale di Giobbe mentre è messo alla prova da Satana. Anche nei peggiori tormenti, Giobbe non rinunciò mai al suo Dio".

Il concerto di Schumann potrebbe essere letto come una metaforica soluzione di un conflitto:prima in opposizione col solista, l'orchestra infine conclude con un "suono pacifico".

Schoenberg stesso scrisse il testo di una delle sue ultime composizioni, Ein Überlebender aus Warschau (Un sopravvissuto di Varsavia, 1947), una sorta di monologo interiore di un sopravvissuto che testimonia gli orrori della crudeltà nazista. La fine della partitura commuove in modo devastante: mentre gli ebrei vengono sterminati nelle camere a gas, trovano la forza di irrompere in una preghiera finale, "Shema Israel".

Questo concerto è una parte della prima serie di concerti "Guerra e Pace": 8‐12 Ottobre .

Gift card