Trusted Shops badge

Suite Čajkovskij, Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Lo spettacolo

L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia presenta tre concerti per sognare sotto le stelle lontani dal caos e dalla frenesia dell'inverno, cullati dalla musica di uno dei più tormentati e lirici compositori tardo romantici.

Lo Schiaccianoci, il Lago dei Cigni, la Bella Addormentata, tre capolavori del balletto classico nel quale adulti e bambini si sono tuffati almeno una volta; tre balletti e un solo nome, quello di Čajkovskij che inconsapevolmente rivoluzionò un genere, così come Beethoven fece con la Sinfonia. La dimensione irreale del mondo fiabesco in cui tutto è possibile che fa da contraltare alla vita complessa, a tratti emotivamente difficile dell’autore, in cui la realtà è quasi sempre dolorosa e meno accogliente dei ricordi d’infanzia. I balletti di Čajkovskij hanno fatto storia perché in essi la musica non è solo un sottofondo alle evoluzioni dei ballerini ma ha una densità drammatica che caratterizza tutta la narrazione: una novità che rompe le convenzioni legate alla danza fino all’epoca romantica. Completano i programmi due composizioni particolarmente ispirate: l’accattivante Primo Concerto per pianoforte ricco di spunti melodici tratti dalla tradizione ucraina e il Concerto per violino, un caposaldo del repertorio, composto nel 1878 durante un soggiorno all’estero e dedicato al giovane violinista Josef Kotek.

Gift card