Beethoven!
Nato nel 1770, Beethoven visse in un periodo storico di grandi rivoluzioni. Napoleone, George Washington, Goethe e Schiller sono solo alcune delle grandi personalità a lui coeve. Fu un momento estremamente fecondo anche dal punto di vista musicale e Beethoven ereditò da Mozart e Haydn forme musicali splendidamente sviluppate, ma dotate ancora di un ampio margine di crescita. Le composizioni di questo grande maestro sono caratterizzate da un'energia quasi demoniaca. Non perdetevi l'occasione di ascoltarle interpretate da eccellenti artisti. Ordinate i vostri biglietti in modo sicuro online attraverso Classictic e li riceverete direttamente via email, pronti per essere stampati.
Eventi trovati per Beethoven!
-
Teatro dal Verme: Louis Lortie, Illia Ovcharenko
Milano, Teatro Dal Verme
-
Pianoforte d'amore: Palazzo Poli a Roma
Roma, Palazzo Poli
1 h -
-
-
-
Kammerakademie Potsdam & Christian Tetzlaff
Berlino, Filarmonica di Berlino
-
-
Sonata al chiaro di luna a lume di candela con Viv McLean
Londra, Chiesa di St Mary Le Strand
1 h -
Brahms / Beethoven
Budapest, Müpa Budapest
-
-
Teatro Cuvilliés di Monaco: Concerto di festa
Monaco di Baviera, Residenza di Monaco di Baviera
+ ulteriori date
-
Palau de la Musica: l''Imperatore' di Beethoven
Barcellona, Palau de la Música Catalana
-
Anne‐Sophie Mutter al Teatro La Fenice
Venezia, Teatro La Fenice
-
Concerto a lume di candela nella chiesa di Sant'Efrem: Chopin, Liszt, Satie, Beethoven e Debussy
Parigi, Chiesa di Saint‐Ephrem
+ ulteriori date
-
Teatro La Fenice: Alena Baeva e Vadim Kholodenko
Venezia, Teatro La Fenice
-
Le sonate per violino di Beethoven a lume di candela — The Strand International Chamber Music Series
Londra, Chiesa di St Mary Le Strand
1 h -
I Trii per pianoforte di Beethoven a lume di candela
Londra, Chiesa di St Mary Le Strand
1 h -
Dresdner Musikfestspiele: recital per pianoforte Mitsuko Uchida
Dresda, Kulturpalast
-
Warren Mailley‐Smith
Londra, Chiesa di St Mary Le Strand
1 h -
Orchestra Sinfonica di Milano: Beethoven / Mahler / Tjeknavorian
Milano, Auditorium Fondazione Cariplo
