Trusted Shops badge

Pulcinella e L'Heure Espagnole: Opéra Comique

Lo spettacolo

Louis Langrée, Guillaume Gallienne e Clairemarie Osta si sono uniti per creare uno spettacolo che celebra lo spirito comico e la libertà di genere, onorando due capolavori ispirati al XVIII secolo galante. In questo spettacolo unico, i mondi delle arti sceniche si scontrano per dare vita a queste opere.

In un atto unico, "L'Heure espagnole" di Ravel racconta la storia di Polichinelle, che si ritrova ad essere oggetto dell'affetto di tutte le ragazze. In bilico tra il proprio romanticismo e il tentativo di placare le pretendenti gelose, deve destreggiarsi tra le complessità dell'amore e del desiderio. D'altra parte, Concepción, la moglie dell'orologiaio, si trova ad affrontare amanti deludenti. Entrambi i personaggi si trovano invischiati in situazioni esilaranti e imprevedibili, che mettono in luce i ricchi elementi comici dell'epoca.

Vale la pena notare che Ravel, soprannominato da Stravinskij "l'orologiaio svizzero", creò questa commedia musicale poco prima della sua collaborazione con i Balletti russi. Quest'opera esalta le parole e i meccanismi del teatro, ponendo le basi per le sue future opere rivoluzionarie. Stravinsky, ispirato dall'opera di Pergolesi, ne trasse ispirazione per il proprio balletto, "Pulcinella". Dopo la guerra, accettò la sfida di reinventare il balletto neoclassico, colmando il divario tra il passato e il presente.

"Pulcinella" è un balletto con canzoni in un atto, con musiche basate su composizioni di Pergolesi. Fu presentato per la prima volta all'Opéra di Parigi il 15 maggio 1920, segnando l'inizio del periodo neoclassico nella carriera di Stravinskij. L'Heure espagnole è invece una deliziosa commedia musicale in un atto, su libretto di Franc‐Nohain. La sua prima ebbe luogo all'Opéra‐Comique il 19 maggio 1911, catturando l'essenza dell'epoca e mostrando lo spirito innovativo di Ravel.

Insieme, questi due capolavori prendono vita sul palcoscenico, combinando i talenti di Louis Langrée, Guillaume Gallienne e Clairemarie Osta. Questo spettacolo invita il pubblico a immergersi nella ricchezza del XVIII secolo, celebrando lo spirito comico e artistico che continua a ispirarci oggi.

Cast/Produzione

Direzione musicale Louis Langrée — Direzione scenica Guillaume Gallienne — Coreografia Clairemarie Osta — Orchestre des Champs-Élysées

Pulcinella | Con cantanti dell'Académie dell'Opéra‐Comique — Sei ballerini

L'Heure espagnole | Con Stéphanie d'Oustrac, Philippe Talbot, Benoît Rameau, Jean‐Sébastien Bou, Nicolas Cavallier

Gift card