Trusted Shops badge

Philippe Jordan: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Lo spettacolo

Philippe Jordan, direttore musicale dell'Opera di Stato di Vienna, dirigerà la stimata orchestra di Santa Cecilia in una performance accattivante che mette in scena due magnifiche opere del repertorio classico. Il concerto inizia con l'ammaliante e ipnotico Adagio della Decima Sinfonia di Mahler, l'unico movimento completato prima della prematura scomparsa del compositore. Questo brano offre uno sguardo alla pionieristica sperimentazione timbrica e armonica di Mahler, evocando un senso di introspezione e struggimento.

La seconda parte del concerto presenta il monumentale Requiem tedesco di Brahms, un'opera corale che fu eseguita per la prima volta nel 1868 e che consolidò la reputazione di Brahms come compositore magistrale. Diviso in sette movimenti, il Requiem integra magistralmente testi selezionati sia dall'Antico che dal Nuovo Testamento, scelti con cura dallo stesso Brahms. A differenza dei requiem convenzionali, la composizione di Brahms si concentra sulla condizione umana, offrendo conforto e abbracciando l'inevitabile destino dell'umanità, piuttosto che fissarsi esclusivamente sull'aldilà.

Il concerto vanta anche l'eccezionale talento del rinomato soprano Louise Alder e del celebre baritono Gerald Finley, che affascineranno il pubblico con la loro squisita arte vocale. Insieme, sotto la magistrale direzione di Philippe Jordan, l'orchestra di Santa Cecilia, i solisti e queste magnifiche opere daranno vita a una serata indimenticabile che esplora le profondità delle emozioni e della resilienza umana attraverso la musica.

Gift card