Trusted Shops badge

Otello: Theater an der Wien

Lo spettacolo

La famosa interpretazione rossiniana del capolavoro di Shakespeare.

Coloro che si aspettavano da Rossini una copia del dramma di Shakespeare rimasero delusi, come Lord Byron che vide l'opera nel 1818 e si lamentò che avessero "sfigurato Otello in un'opera". Ma vedendo l'opera di Rossini come un'opera d'arte di per sé vi accorgerete delle sue eccezionali qualità, specialmente nel potente ritratto delle diverse anime del personaggio e nell'esplosione d'emozioni del terzo atto.

Otello è un soldato africano che lotta per Venezia. È segretamente fidanzato con Desdemona, la figlia di un nobile veneziano, che deve sposare per volontà paterna Rodrigo, il figlio del doge. Durante il matrimonio Desdemona confessa il suo amore per Otello. Con l'aiuto di uno scaltro amico, Rodrigo vuole accendere la gelosia di Otello e falsifica una lettera. Otello, che pensa che Desdemona sia dopo tutto innamorata di Rodrigo, l'accoltella e, dopo avere scoperto che la lettera era un falso, si uccide.

In Italiano con sovratitoli in tedesco.

Cast/Produzione

Direttore: Antonello Manacorda
Regista: Damiano Michieletto
Scenografia: Paolo Fantin
Costumi: Carla Teti
Luci: Alessandro Carletti

Otello: John Osborn
Desdemona: Nino Machaidze
Iago: Alek Shrader
Rodrigo: Martin Mitterrutzner
Elmiro Barberigo: Fulvio Bettini
Emilia: Gaia Petrone
Doge: Nicola Pamio

Orchestra: Wiener Symphoniker
Coro: Arnold Schoenberg Chor

Gift card