Orchestra Sinfonica di Milano: Festival Mahler #1
Lo spettacolo
L'Auditorium Fondazione Cariplo di Milano è un luogo straordinario per l'esecuzione dei capolavori di Gustav Mahler, come mai prima d'ora. Sin dalla sua apertura nel 1999, quasi 25 anni fa, questa sede ha presentato la Seconda Sinfonia di Mahler "Resurrezione" come performance inaugurale.
La genesi della Seconda Sinfonia è stata un processo lungo e complesso, diverso da qualsiasi altra opera di Mahler. Traendo influenze dalla sua prima sinfonia, la composizione intreccia una narrazione che pone l'eroe a riposo nel finale, per poi sperimentare una nuova resurrezione che risuona con l'uomo del suo tempo. Dal funerale dell'eroe al Giudizio Universale e alla resurrezione, la sinfonia conduce l'ascoltatore in un viaggio attraverso un mondo stravagante e incantevole, ispirato al Wunderhorn.
Mahler riteneva che in una forma musicale di tale portata, dopo aver utilizzato un ensemble colossale, fosse la parola redentrice a portare a compimento il suo concetto nel finale. La rivelazione di ciò avvenne al funerale di Hans von Bülow, scomparso nel 1894. Mentre il coro, accompagnato dall'organo, intonava il corale sul testo di Klopstock "Resurrect!", Mahler fu colpito da un fulmine di ispirazione, che rivelò uno scopo chiaro e luminoso nella sua anima. Il creatore anela a questo lampo, poiché rappresenta la "santa concezione". L'esperienza profonda che Mahler ha dovuto tradurre in suoni.
Non perdete questa straordinaria opportunità di immergervi nel potere trasformativo della musica di Mahler presso lo straordinario Auditorium Fondazione Cariplo di Milano. Vivete la musica classica come mai prima d'ora.