Orchestra sinfonica della Radio nazionale polacca
Lo spettacolo
Ascolta le incantevoli armonie dei maestri classici Krystof Penderecki, Karol Maciej Szymanowski e Grażyna Bacewicz presso il prestigioso Palais des Beaux‐Arts di Bruxelles, un luogo famoso in tutto il mondo per la sua importanza culturale. Lo Stabat Mater di Karol Szymanowski del 1926 lo accomuna a illustri compositori come Palestrina, Orlando di Lasso, Rossini, Schubert e Verdi, che hanno tutti adattato in musica l'antico testo medievale. Szymanowski rende contemporanea questa tradizione utilizzando una versione polacca del testo latino e integrando melodie popolari polacche nella composizione sacra. L'opera presenta in modo unico tre solisti che si esibiscono indipendentemente, simboleggiando il dolore non condiviso di Maria, che convergono solo nel movimento finale. Questo gioiello vocale è presentato insieme alla Quarta Sinfonia di Szymanowski e a due brani di altri compositori polacchi: la Suita per orchestra d'archi di Grażyna Bacewicz del 1930 e la Ciaconne di Krzysztof Penderecki del 2005.
Cast/Produzione
Orchestra sinfonica della Radio nazionale polacca
Coro NFM
Marin Alsop, direttore d'orchestra
Erica Eloff, soprano
Zuzanna Nalewajek, contralto
Ben McAteer, baritono
Szymon Nehring, pianoforte
Lionel Sow, Coro NFM (direzione artistica)
Pierre‐Louis de Laporte, Coro NFM (direttore del coro)