Orchestra Filarmonica di S.Pietroburgo
Lo spettacolo
Il pianista Eliso Virsaladze e l'Orchestra Filarmonica di S.Pietroburgo eseguiranno le opere di Prokofiev, Ravel, e Shostakovich al Cankarjev Dom. Gioiello delle orchestre russe con il suono di un opale scuro, l' Orchestra Filarmonica di S.Pietroburgo fu fondata nel 1882 per esibirsi alla 'presenza reale' — ai ricevimenti e alle cerimonie ufficiali e ai balli, spettacoli e concerti alla Corte Reale. Agli inizi del 20° secolo, l'Orchestra fu autorizzata ad esibirsi in concerti commerciali per il pubblico generale. Nel 1917, l'Orchestra divenne Orchestra Statale e, a seguito del Decreto del 1921, fu incorporata nella Filarmonica di Petrogrado di recente fondazione, la prima del suo genere nel paese. Nel 1938, Evgeny Mravinsky, il vincitore del Primo Premio della Gara Nazionale dei Conduttori, si unì all' orchestra e per i successivi 59 anni la trasformò gradualmente in una delle orchestre migliori del mondo. Sotto la sua guida, l'orchestra dedicò molta attenzione alla musica contemporanea (specialmente russa), prese parte a tour all'estero e si esibì sotto vari conduttori ospiti.
Nel 1988, su iniziativa dell' orchestra, Yuri Temirkanov divenne il conduttore principale della famosissima orchestra nazionale, e cominciò quindi 'l'era Temirkanov', un periodo di collaborazione con uno dei conduttori più richiesti del nostro tempo. Negli ultimi anni, l' orchestra si è esibita nei saloni concertistici più prestigiosi del mondo, e ha viaggiato in tour attraverso la Russia, il Giappone, l' Europa e gli USA. Come conduttore, aspira a perseguire il calore della sensualità, dandogli la precedenza sulla freddezza della precisione; egli non mostra solo come si fa musica, ma anche perchè. Vincitore di numerose onoreficienze russe e internazionali, il Maestro Temirkanov è un conduttore ospite frequente nelle principali orchestre in Europa, Asia e USA. Egli tiene inoltre l'annuale International Winter Festival Arts Square a S.Pietroburgo, in Russia.
La pianista georgiano Eliso Virsaladze è una delle interpreti più apprrezzate della sua generazione, sia passata che presente. Sviatoslav Richter, per esempio, la definisce come una delle interpreti di Schumann più raffinate del suo tempo. E' anche molto conosciuta per le sue interpretazioni di compositori classici, romantici e contemporanei. Virsaladze si esibisce regolarmente in recital, appare nei concerti di musica da camera e come solista accompagnata da orchestre rinomate. Molto apprezzata come eccezionale insegnante, la Virsaladze ha eseguito numerose registrazioni per varie etichette.