Trusted Shops badge

Orchestra della Toscana — James Conlon

Lo spettacolo

Vivete la musica classica come mai prima d'ora in questa sorprendente esecuzione di capolavori di Mozart, Schubert e Beethoven presso lo straordinario Teatro Verdi di Firenze.

IA programma realizzato appositamente per l'ORT da un Maestro che ha trovato casa in questa orchestra da poche stagioni, quando è stato nominato direttore onorario. James Conlon è una star del podio — americano di nascita, con origini lucane — abituata a lavorare in tutto il mondo con grandi ensemble per fama e dimensioni: già direttore della Filarmonica di Rotterdam, dell'Opéra di Parigi, dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, direttore ospite al Metropolitan di New York (dove ha diretto quasi 300 spettacoli), è attualmente alla guida dell'Opera di Los Angeles e della Baltimore Symphony. Tuttavia, nonostante una carriera così imponente, tende sempre a rifuggire dalle pose da star e dai riflettori. Con l'ORT ha messo in piedi un concerto che ricorda il Settecento.
Perché se l'opera Lucio Silla fu commissionata a un Mozart adolescente dal Teatro Regio Ducale di Milano governato dagli Asburgo, le sinfonie di Beethoven e Schubert risalgono invece all'inizio dell'Ottocento, eppure entrambe richiamano ancora il secolo precedente.

Teatro Verdi


Il Teatro Verdi è un teatro fondato a Firenze nel 1854, in via Giuseppe Verdi. Originariamente noto come Teatro Pagliano, divenne uno dei teatri più popolari della Toscana, accogliendo spettacoli di ogni genere, oltre a rappresentazioni classiche con l'arrivo dell'Orchestra della Toscana. L'edificio, il più grande teatro all'italiana della regione, fu inaugurato con la rappresentazione del capolavoro verdiano "Rigoletto" e fu ribattezzato nel 1901 in onore del compositore. Sede dell'Orchestra della Toscana, il teatro combina oggi una vivace programmazione classica con stagioni teatrali, nonché spettacoli rock e pop…

Gift card