Offerta speciale! — L'Autre Voyage: Opéra Comique
Lo spettacolo
Raphaël Pichon e Silvia Costa sono desiderosi di offrire al compositore viennese un palcoscenico che lo avvicini al pubblico. Hanno riportato alla luce partiture dimenticate, gioielli di lirismo e malinconia, da cui emergono i fantasmi di un capolavoro.
La produzione, intitolata "Scene liriche", presenta musiche di Franz Schubert e testi di autori famosi come Heine e Goethe, tra gli altri. Schubert, purtroppo, completò solo la metà dei suoi progetti lirici e solo alcuni furono portati in scena. Tuttavia, queste opere incomplete contengono tesori eccezionali che meritano di essere riconosciuti.
La narrazione della produzione segue il viaggio di una creatura perseguitata dalla consapevolezza della finitudine. Attraverso la musica, la creatura cerca di comprendere la propria esistenza e mortalità.
Inoltre, nelle profondità della notte buia, un medico legale si trova di fronte a un corpo che si rivela essere il suo doppio. Questo incontro inaspettato innesca una dissezione morale ed emotiva per il medico, che si confronta con i suoi ricordi, la morte e l'oblio.
Nel complesso, questa produzione rende omaggio alle opere d'arte incomplete di Schubert ed esplora i temi dell'esistenza umana e della mortalità.
Cast/Produzione
Direzione musicale Raphaël Pichon — Direzione scenica e decorazioni Silvia Costa — Con Stéphane Degout, Siobhan Stagg, Laurence Kilsby — Orchestra e coro Pygmalion — Coro di bambini Maîtrise Populaire de l'Opéra‐Comique