Musica e Arte dalla Roma Imperiale a quella Barocca con una tipica cena Romana
Lo spettacolo
Un fantastico viaggio nel tempo alla scoperta di Musica e Arte dalla Roma Imperiale a quella Barocca.
Immerso nell'atmosfera e nella storia di gladiatori, imperatori, papi e principi, il vostro viaggio inizierà con una visita guidata in uno dei luoghi più straordinari della Roma Imperiale: lo Stadio di Domiziano, che è il primo e unico esempio di stadio in muratura mai costruita nell'antica Roma.
Assisterete durante la visita a straordinari spettacoli di musica dell'Impero Romano suonato su strumenti originali dell'epoca: kythara, pandura, timpano, tibia obliqua.
Il viaggio proseguirà nel corso dei secoli in una sala appositamente riservata dove potrete godere di Arte e Musica dal rinascimentale e dal tempo barocco, passando attraverso lo stadio in una delle piazze più famose al mondo: Piazza Navona, un gioiello del Rinascimento e dell'arte barocca.
I brani musicali rinascimentali e barocchi saranno eseguiti su strumenti originali come liuto, traversa rinascimentale e chitarre barocche.
Una sublime combinazione di suoni e arte vi farà rivivere l'atmosfera e la storia della Città Eterna per un'esperienza indimenticabile.
Al termine del vostro viaggio alla scoperta di Musica e Arte dalla Roma Imperiale a quella Barocca, gusterete una tipica cena Romana presso il ristorante Zafferino, a pochi passi dallo Stadio di Domiziano.
Menu:
Antipasto: "Gustacium", piatto di formaggi misti con miele, prugne
Primo: A scelata Vermicelli alla Gricia o Spaghetti Cacio e pepe
Secondo: Abbacchio scottadito
Dessert: Crostata
Le Bevande non sono incluse
Informazioni pratiche
La cena sarà servita dopo il concerto, alle 19.15, presso il ristorante Zafferino, Via delle Coppelle 20, Roma.