Trusted Shops badge

Musica a Palazzo: La Traviata

Lo spettacolo

La 'Mise en scene' de La Traviata di Giuseppe Verdi ha un forte legame con Venezia: fu rappresentata per la prima volta al Gran Teatro La Fenice il 6 marzo 1853.

Musica a Palazzo aderisce alle 'indicazioni di contemporaneità' volute da Verdi nella prima rappresentazione (che fece poi scandalo per il suo sfrontato realismo).

Il primo atto si apre nel Portego ( salone centrale) e gli spettatori si accorgono con stupore di essere essi stessi gli ospiti di Violetta (Traviata): è con loro che essa brinda e tra loro conoscerà Alfredo.
Il secondo atto si rappresenta nella Sala Tiepolo la cui bellezza e intimità sono la cornice perfetta per apprezzare la finezza del 'discorso interiore' del personaggio ed emozionarsi alle sue vicessitudini.
Il dramma della malattia e morte di Violetta si consuma nella Camera da letto con l'alcova e neppure la straordinaria bellezza degli stucchi settecenteschi può distogliere lo spettatore dall'ntensità emotiva del canto: la voce degli interpreti, così intimamente vicina, fa vibrare tutte le corde dell'anima.

Nota: Musica a Palazzo è un Associazione Culturale registrata ufficialmente. Versando la quota d’iscrizione (prezzo indicato) e rilasciando i dati di identificazione personale riceverete la tessera di ammissione. Non vi verrà richiesto alcun costo ulteriore o biglietto.

Gift card