Mefistofele: Teatro dell'Opera di Roma
Lo spettacolo
Non perdete l'occasione di assistere al Mefistofele di Arrigo Boito nello splendido Teatro dell'Opera di Roma. Quest'opera, composta da Boito, è un capolavoro che vi lascerà senza fiato. Si svolge in un prologo, quattro atti e un epilogo, con il libretto scritto sempre da Boito, basato sul Faust di Goethe. Mefistofele ha avuto la sua prima mondiale al Teatro alla Scala di Milano il 5 marzo 1868 ed è stato rappresentato per la prima volta al Teatro Costanzi il 29 ottobre 1887. Approfittate di questa incredibile opportunità al Teatro dell'Opera di Roma e immergetevi nel mondo ipnotico di Mefistofele.
Informazioni pratiche
Le categorie di prezzo corrispondono alle seguenti aree della pianta dei posti a sedere:
Per la Premiere:
1 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): FRONTE
2 — Orchestra: Fila 1‐13
3 — Orchestra: dalla fila 14, posti laterali e palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): POSTERIORE
4 — Palchi laterali: Parterre, I livello (4‐5 posti): FRONT
5 — Box laterali: II ordine (4‐5 posti): FRONT
Per tutte le altre date:
1 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): FRONTE
2 — Orchestra: Fila 1‐13
3 — Orchestra: dalla fila 14, posti laterali
4 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): BACK
5 — Palchi laterali: Parterre, I livello (4‐5 posti): ANTERIORE
6 — Palchi laterali: II livello (4‐5 posti): FRONT
Si prega di notare che se si prenotano più di due posti nei palchi, non possiamo garantire che l'intero gruppo sia seduto insieme o nello stesso palco.
Cast/Produzione
CONDUTTORE Michele Mariotti
DIRETTORE Simon Stone
MAESTRO DEL CORO Ciro Visco
SET AND COSTUME DESIGNER Mel Page
LIGHITNG DESIGNER James Farncombe
Mefistofele: John Relyea / Jerzy Butryn 29 novembre, 3 dicembre
Faust: Joshua Guerrero / Anthony Ciaramitaro 29 novembre, 3 dicembre
Margherita / Elena: Maria Agresta / Valeria Sepe 29 novembre, 3 dicembre
Marta / Pantalis: Sofia Koberidze
Wagner: Marco Miglietta