Madama Butterfly
Lo spettacolo
Godetevi la rappresentazione di 'Madama Butterfly' di Giacomo Puccini a cura della Belarus Bolshoi Opera e del Ballet Theatre. Puccini ha sempre mostrato una forte predilezione per il colore di sfondo nelle sue opere, ma questo lavoro fu la sua prima occasione di usare l'elemento intrigante e sconosciuto dell'esotismo. Egli studiò approfonditamente la musica giapponese e lesse libri sulle usanze giapponesi, sui rituali e sull'architettura. I risultati si riflettono nell'opera, che contiene sette melodie giapponesi autentiche e i temi comprendono l'inno imperiale giapponese. Tuttavia, il tema dell'amore della bella e fragile Butterfly ha origini interamente italiane. Questa miscela di esoticismo orientale e di passione italiana ha dato vita ad una delle opere più popolari del repertorio teatrale operistico.
“Madama Butterfly” racconta la storia dell'amore impossibile di una ragazza giapponese per un tenente della marina Americana. Il suo amore è tanto tragico quanto bello, come il volo di una farfalla all'alba, quando la luce scalda, abbaglia e brucia.
Troupe:
Direttore Musicale e Conduttore: Artista del Popolo della Bielorussia Tatyana Kolomiyceva
Direttore di Scena: l'Onorevole Artista della Repubblica di Bielorussia Oleg Moralev
Set: Ivan Sanin
Costumi: Ivan Peshkur
Maestro del Coro: Artista del Popolo della Bielorussia Nina Lomanovich
Conduttori: l'Onorevole Artista dell'Ucraina Victor Ploskina, Vyacheslav Volich
Durata approssimativa: 2 h 50 min (2 intervalli)
Opera eseguita in italiano, con sottotitoli in inglese.