Le nozze di Figaro: Komische Oper Berlin
Lo spettacolo
Vivete l'opera lirica come mai prima d'ora in questa stupefacente rappresentazione del capolavoro mozartiano presso la straordinaria Komische Oper Berlin di Berlino.
Non è proprio così che Figaro e Susanna si immaginavano la notte prima del loro matrimonio: Non solo la loro nuova camera da letto è proprio accanto a quella del loro datore di lavoro, il conte Almaviva, ma Susanna teme addirittura che Almaviva possa rivendicare il diritto di passare la prima notte "dalla porta di servizio". Ma queste non sono le uniche preoccupazioni amorose in casa Almaviva: il vecchio Bartolo vuole vendicarsi di Figaro perché una volta ha mandato all'aria il suo matrimonio con l'attuale contessa, il paggio Cherubino rischia di essere espulso perché è stato sorpreso dal conte con la sua nuova fiamma Barbarina e, infine, la trascurata contessa Rosina sta elaborando i suoi piani per rimettere in riga il suo presunto marito innamorato.
Amanti negli armadi, salti nelle aiuole, incontri notturni: Wolfgang Amadeus Mozart compose un capolavoro con tutti gli ingredienti di una perfetta commedia romantica basata sul testo del suo poeta Lorenzo Da Ponte. Rapido nel ritmo, stratificato nell'emotività e pieno di esprit giocoso, Mozart ci seduce nei destini dei cuori dei suoi protagonisti e ci mostra così le più diverse varietà dell'amore. Le Nozze di Figaro, la più influente delle commedie musicali, risplende in un nuovo splendore contemporaneo nella raffinata lettura del regista Kirill Serebrennikov.
Cast/Produzione
Direzione musicale: James Gaffigan
Produzione / scenografia e costumi: Kirill Serebrennikov
Co‐scenografia: Olga Pavlyuk
Co‐costume design: Tatyana Dolmatovskaya
Coreografia: Evgeny Kulagin
Drammaturgia: Maximilian Hagemeyer
Drammaturgia musicale: Daniil Orlov
Cori: Jean‐Christophe Charron
Luci: Olaf Freese
Video: Ilya Shagalov
Conte Almaviva: Hubert Zapiór
Contessa Almaviva: Nadja Mchantaf
Susanna: Penny Sofroniadou
Figaro: Tommaso Barea
Cherubina: Susan Zarrabi
Marcellina: Karolina Gumos
Bartolo: Tijl Faveyts
Basilio: Ivan Turšić
Don Curzio: Johannes Dunz
Antonio: Jens Larsen