Trusted Shops badge

Le grandi donne della storia all'auditorium di Barcellona

Lo spettacolo

Al centro della scena del concerto sono quattro donne, quattro eroine che hanno difeso ciò che credevano, usando la loro forza e il loro coraggio. Tre di loro sono in carne e sangue, e la quarta è la dolce Mimi, protagonista di una delle opere più popolari di Puccini, La Bohème. Le prime due opere rendono omaggio a due figure eminenti nella lotta per i diritti delle minoranze: La nordamericana Rosa Parks, che negli anni '50 fu la prima donna afroamericana a rifiutare di cedere il suo posto a un uomo bianco, e l'avvocato e attivista salvadoregno per i diritti umani Marianella García Villas, assassinata per il suo lavoro sui diritti umani negli anni '80. La terza opera, scritta dalla compositrice francese Ida Gotkovsky, una delle più importanti compositrici del XX secolo, è energia pura ed evoca la forza del fuoco come elemento purificante in una delle più spettacolari partiture mai scritte per la banda da concerto. Ed infine, musica che esprime la giovinezza, il romanticismo e l'umiltà di una donna che, come in tutte le buone opere, muore di morte dopo aver cantato un'aria sublime.

Informazioni pratiche

MARK CAMPHOUSE: A Movement for Rosa
DIRK BROSSÉ: Oscar for Amnesty, symphonic poem
IDA GOTKOVSKY: Poème du Feu (Poem of Fire)
GIACOMO PUCCINI: La Bohème. Symphonic suite of the opera

Cast/Produzione

Barcelona Municipal Band
José R. Pascual‐Vilaplana, conductor

Gift card