La Vita di Debussy in Sei Movimenti
Lo spettacolo
Godetevi La Vita di Debussy in Sei Movimenti di Zoltán Kocsis in un'atmosfera di festa a Budapest. In un'impresa atipica, Zoltán Kocsis presenta una serie in sei parti che esplora la vita e le opere del compositore francese Claude Debussy, nato 150 anni fa proprio quest'anno. Anzichè essere in forma di concerti tradizionali, la serie si presenta in esibizioni multimediali in cui la musica si mescola con la poesia, il teatro e la danza, creando una produzione in cui i vari rami dell'arte si rinforzano reciprocamente. Come conseguenza. il pubblico vedrà qualcosa di più di una sezione incrociata del lavoro di una vita, e più di uno sguardo nei processi creativi che crearono uno dei più originali corpi di lavoro in musica. In questa serata speciale, la Parigi degli inizi del 20° secolo prenderà vita sul palco del Festival Theatre. La prima serata nella serie ci catapulta direttamente nell'incontro tra due epoche della storia della musica, dove scopriamo la relazione di Debussy con l'era romantica e, nel suo contesto, con Wagner, e capiamo come egli si sia successivamente staccato da questo stile. Ascolteremo la lettura di un famoso articolo dell'ammiratore di Wagner, Baudelaire, cosi come opere tra cui Wesendonck Lieder, che Wagner concepì come studi per Tristano e Isotta, e il trio per pianoforte che Debussy compose quando aveva soltanto 18 anni — dedicato a Nadezhda von Meck, lo stesso patrono che sostenne Tchaikovsky.
Danze Boeme – Dalla musica da salone a Wagner