Trusted Shops badge

La verbena della Paloma

Lo spettacolo

La verbena de la Paloma rende omaggio ai raduni cittadini. Un canto alle città che celebrano le loro feste locali, le loro fiestas. Un paesaggio sociale che dipinge gli amori e i momenti felici della gente semplice.

Il drammaturgo e politico spagnolo del XIX secolo, Benito Pérez Galdós, elogiava questo formato per avvicinare il meglio della musica alla gente, per rendere accessibili le grandi composizioni e per spogliarle di composizioni, trame complicate e storie lontane dalla vita quotidiana.

In quel momento e per la loro breve durata, queste zarzuelas e operette erano chiamate "teatro a ore". Ebbero un successo straordinario.

Julián e Susana, una giovane coppia di amanti "chulapo" (classe operaia madrilena del XIX secolo, famosa per il suo atteggiamento e il suo modo di vestire) si recano a una "verbena" (ballo all'aperto) che celebra la Virgen della Colomba a Madrid il 15 agosto. Si divertono, litigano, fanno pace. Cantano e ballano.

Non c'è miglior omaggio al grande compositore Tomás Bretón nel 175° anniversario della sua nascita che programmare una delle sue opere più popolari, fulcro del nostro patrimonio musicale. Il baritono galiziano Borja Quiza torna dopo aver partecipato a El barberillo de Lavapiés nella stagione 2020‐2021. La direzione musicale e la messa in scena sono affidate a due donne brillanti: la direttrice d'orchestra Lucía Marín e la regista e coreografa Nuria Castejón. Questa produzione proviene dal Teatro de la Zarzuela, dove ha debuttato a Madrid nel maggio 2024, tra gli applausi scroscianti.

Cast/Produzione

Direttore musicale: Lucía Marín
Direzione di scena e coreografia: Nuria Castejón
Scenografia: Nicolás Boni
Costumi: Gabriela Salaverri
Disegno luci: Albert Faura
Produzione, Teatro de la Zarzuela (Madrid)

Real Orquesta Sinfónica de Sevilla

Coro Teatro de la Maestranza
Direttore: Iñigo Sampil

Don Hilarión: Jesús Castejón
Julián: Borja Quiza
Señá Rita: Amparo Navarro
Susana: Carmen Romeu
Casta: Ana San Martín
Zia Antonia: Gurutze Beitia
Don Sebastián: Gerardo López
Cantante: Sara Salado
Custode della taverna: Rafa Castejón
Doña Severiana: Ana Goya

Gift card