Trusted Shops badge

La Bohème

Lo spettacolo

Un cast stellare, tra cui Ramón Vargas, Angela Gheorghiu, e Ainhoa ​​Arteta (dettagli sotto) presentano La Bohème di Puccini presso il Gran Teatre del Liceu di Barcellona.

Dalla metà del XIX secolo in poi — in un contesto di industrializzazione, la supremazia dei valori borghesi, in un clima intellettuale dominato dal positivismo laico materialista e scientifico — l'arte diventa realistica, cercando di mostrare le cose come realmente sono, quasi fotograficamente, piuttosto che renderle più amabili o più belle di quello che sono. Un'opera come La Bohème, che parla della natura fragile della felicità in un mondo di povertà, con freddo e malattie, è un esempio evidente di questa tendenza.
Nella Bohème, però, l'estetica del Verismo diventa più sentimentale e la brutalità della realtà sociale è rappresentata meno crudamente che altrove. Quattro giovani artisti che vivono la loro vita quotidiana, tra sogni e delusioni, in attesa dell'evento che permetterebbe loro di guadagnare fama; ma la povertà e la sfortuna privano i protagonisti — Mimì e Rodolfo — della gioia dell'amore reciproco. Il testo e la musica mettono in relazione tutto questo con una piacevole melodrammatica tenerezza con la quale è facile identificarsi.

Quarantacinque minuti prima di ogni rappresentazione, una sessione informativa sulle dell'opera, aperta a tutti i membri del pubblico, si terrà nel Foyer.

Produzione: Teatro Real

Direttore: Christophe Rousset / Víctor Pablo Pérez
Regista: Giancarlo del Monaco
Scenografia, Costumi: Michael Scott
Luci: Ulrich Niepel

Cast:
Fiorenza Cedolins (27, 01, 04, 07, 10, 13, 18) / Inva Mula (29, 03, 06, 09, 12) / Angela Gheorghiu (16, 19) / Maria Luigia Borsi (28, 02, 08, 15), Ainhoa ​​Arteta (27, 01, 04, 07, 10, 13, 16, 18, 19) / Ainhoa ​​Garmendia (29, 03, 06, 09, 12) / Eliana Bayon (28, 02, 08, 15) , Ramón Vargas / Roberto Aronica / Saimir Pirgu / Teodor Ilincai, Christopher Maltman / Georges Petean / Angel Odena, Carlo Colombara, Manel Esteve Madrid e Orchestra Sinfonica e Coro del Gran Teatre del Liceu

Attenzione: vi sono alcune aree del Gran Teatre del Liceu in cui la visibilità risulta ridotta. il Gran Teatre del Liceu consiglia di scegliere la zona 2 per godere interamente dello spettacolo. Il palco non è visibile a partire dalla seconda fila della Zona 8.  Uno schermo verrà messo a disposizione per seguire gli spettacoli d'opera da questa sezione.

Recensioni clienti

4.0 di 5

  • Gert S., Germany

    mar 2012

    Wir hatten Plätze im 2. Rang, links, Mitte. Die Bühne war auf dieser Seite links nur begrenzt einsehbar. Der I. Akt spielete nur links. Mimi und Rudolpho haben wir nur nur einmal kurz gesehen!!! Die Platzpreise waren mit 56 € + Gebühr unangemessen. Da wäre ein Stehplatz im 5. Rang besser gewesen. Mit der Buchung über "Classcitc" war ich sehr zufrieden !!!

Mostra di più mostra meno
Gift card