La Bayadère: Teatro dell'Opera di Roma
Lo spettacolo
Nell'acclamata coreografia di Benjamin Pech dopo Marius Petipa, il famoso balletto La Bayadère su musica di Ludwig Minkus arriva sul palco del Teatro Costanzi.
Informazioni pratiche
Le categorie di prezzo corrispondono alle seguenti aree della pianta dei posti a sedere:
Per la Premiere:
1 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): FRONTE e Orchestra: Fila 1‐13
2 — Orchestra: dalla fila 14 e posti laterali
3 — Palchi laterali: Parterre, I ordine (4‐5 posti): FRONTE
4 — Box centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): POSTERIORE
5 — Palchi laterali: II ordine (4‐5 posti): FRONT
Per tutte le altre date:
1 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): FRONTE e Orchestra: Fila 1‐13
2 — Orchestra: dalla fila 14 e posti laterali
3 — Palchi centrali: Parterre, I‐II ordine (6 posti): POSTERIORE & Box laterali: Parterre, I livello (4‐5 posti): ANTERIORE
4 — Palchi laterali: II livello (4‐5 posti): FRONTE
Si prega di notare che se si prenotano più di due posti nei palchi, non possiamo garantire che l'intero gruppo sia seduto insieme o nello stesso palco.
Cast/Produzione
Direttore d'orchestra Kevin Rhodes
coreografo Benjamin Pech (dopo Marius Petipa)
SET DESIGNER Ignasi Monreal
LIGHTING DESIGNER Vinicio Cheli
OSPITI
Olga Smirnova e Jacopo Tissi
Maia Makhateli e Victor Caixeta
CAST
Alessandra Amato
Rebecca Bianchi
Susanna Salvi
Alessio Rezza
Claudio Cocino
Michele Satriano
TEATRO DELL'OPERA DI ROMA ORCHESTRA, ÉTOILES, PRINCIPALI DANZATORI,
SOLOISTI E CORPS DE BALLET
con la partecipazione degli allievi della Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma
Una nuova produzione del Teatro dell'Opera di Roma