Trusted Shops badge

Jeanne d'Arc, Braunfels, Concerto: Festival di Salisburgo

Lo spettacolo

La prima registrazione dell’opera Die Vögel (Gli uccelli) nei primi anni Novanta segnò l’inizio del rinnovato interesse sul piano internazionale per il compositore Walter Braunfels (1882‐1954) che, insieme a Richard Strauss e Franz Schreker, era tra i compositori più celebri della Repubblica di Weimar fino a quando le sue opere furono proibite dai Nazisti.
All’inizio degli anni Venti la sua fama come compositore era tale che direttori d’orchestra di primo livello come Fritz Busch, Hans Knappertsbusch, Otto Klemperer e Bruno Walter si contendevano l’esecuzione delle sue opere. Figlio di padre ebreo, Braunfels fu bollato come “mezzo‐ebreo” e tutte le opere furono proibite quando il nazionalsocialismo salì al potere. Congedato dal suo incarico di direttore della Hochschule für Musik di Colonia, si trasferì vicino Überlingen sul lago di Costanza. Era riluttante a lasciare la Germania, convinto che “la mia presenza era una pietra nella diga che deve essere sollevata ad arginare lo spettro del male, se non si vuole che inondi dappertutto; in più, sento che se lasciassi il mio paese, mi priverei della radice principale della mia creatività”. Tra le opere composte durante questi anni di “emigrazione interna” ci sono tre opere, Die Verkündigung (L’Annunciazione) ispirata a un dramma in versi di Paul Claudel, Der Traum ein Leben (Il sogno, una vita), ispirata a un dramma di Grillparzer e Jeanne d’Arc. Szenen aus dem Leben der heiligen Johanna (Giovanna d’Arco. Scene dalla vita di santa Giovanna), per cui scrisse il libretto. In otto scene autonome ritrae in modo commovente la vita della martire, che si conclude con la morte sul rogo. L’opera si conclude con il coro che annuncia la vittoria della fede. La liberatrice della Francia era stata bruciata sul rogo, ma il suo cuore rimaneva sano e salvo: è la speranza, non il male, che alla fine trionfa.


Conclusa nel 1943, quest’opera non è stata mai rappresentata fino al 2001 a Stoccolma, quando è stata presentata in chiave concertistica, mentre la prima rappresentazione teatrale completa è avvenuta a Berlino nel 2008. A differenza dei colleghi compositori come Arnold Schoenberg, Braunfels non venne sottoposto ad alcuna riabilitazione culturale dopo il 1945. Scritta seguendo attentamente la tarda tradizione romantica, la sua opera non si integrava nelle correnti d’avanguardia che dominavano la scena musicale nel periodo post‐bellico.

Jeann d’Arc è diventata celebre grazie al CD dell’esecuzione concertistica menzionata in precedenza, diretta da Manfred Honeck, con Juliane Banse nella parte della protagonista, che è stata distribuita nel 2010 e ha vinto il premio musicale tedesco Echo Klassik 2011 nella sezione “Registrazione della prima mondiale dell’anno”. Un numero crescente di opere di Braunfels sono state suonate o rappresentate a teatro nel corso degli ultimi anni. In un articolo sull’inedito risveglio d’interesse per questo compositore una volta proibito e ancora sottostimato, Eva Gesine Baur scrive: “La maschera di freddezza indossata oggi da molte persone nasconde un desiderio di passione. Per quella musica che afferra l’anima, senza lasciar andare nessuno, e che conduce tutti con sé fino alla fine.” (Ronny Dietrich, Drammaturgo – Traduzione di Sophie Kidd)


Con sottotitoli tedeschi e inglesi.
Manfred Honeck, Direttore
Alois Glaßner, Maestro del coro
Wolfgang Götz, Maestro del coro per bambini

Attori
Juliane Banse, Joan

Bryan Hymel, Archangel Michael
Pavol Breslik, Charles of Valois
Thomas E. Bauer, Arcivescovo di Reims / Florent d'Illiers

Michael Laurenz, Cauchon

Norbert Ernst, Colin, un pastore

Tobias Kehrer, Jacobus von Arc

Johan Reuter, Gilles de Rais

Ruben Drole, Duca di La Trémouille

Martin Gantner, Cavaliere di Baudricourt

Wiebke Lehmkuhl, Lison, sua moglie
Membri del Progetto per Giovani Cantanti, Saint Catherine

Membri del Progetto per Giovani Cantanti, Saint Margaret

Salzburger Bachchor

Salzburger Festspiele und Theater Kinderchor

ORF Radio‐Symphonieorchester Wien

Gift card