Järvi & Anderszewski: Ravel, Bartok & Debussy
Lo spettacolo
Il ventesimo secolo ha capovolto quasi tutto, in termini musicali e politici. Attraverso quattro opere eccelse, Paavo Järvi illustra i tremendi cambiamenti che hanno caratterizzato uno dei periodi più affascinanti della storia musicale.
A iniziare con le armonie esitanti dell'amato Preludio al pomeriggio di un fauno (1892) di Debussy è già evidente l'abbandono della forma classica. Proseguendo con la prima guerra mondiale e oltre, l'Orchestra di Parigi propone un'esecuzione movimentata dell'audace Bolero di Ravel dopo due opere di straordinario significato e contrasto, composte da due esiliati eccellenti: Bartok e Stravinsky. Piotr Anderszewski è il solista nel Terzo concerto per pianoforte di Bartok che è a tratti sublime e a tratti feroce.