Inferno: Theater an der Wien
Lo spettacolo
Esattamente 107 anni fa, nell’ottobre del 1906, i due popolari attori e impresari di teatro Sigmund e Leopold Natzler inaugurarono il teatro di cabaret conosciuto come “Hölle” (“inferno”) nel seminterrato del Theater an der Wien.
Lo “Hölle” divenne una leggenda negli ambienti dell’intrattenimento in paesi di lingua tedesca. Si ispirava allo spirito dei cabaret francesi e funse da vivaio per ogni genere di intrattenitori. Ralph Benatzky, Fritz Grünbaum, Karl Farkas, Hans Moser, Hugo Wiener, Mela Mars e Stella Kadmon sono soltanto alcune delle celebrità che hanno iniziato qui le loro carriere.
Le due sale erano dedicate alle risate, la musica e la danza. Franz Lehár, Edmund Eysler e il giovane Robert Stolz scrissero operette di varietà costituite da un unico atto per lo “Hölle”, Béla Laszky e Ralph Benatzky componevano canzoni irriverenti, messe in scena dalla celebri oratrici Mela Mars e Josma Selim tra selvagge ovazioni. Fritz Grünbaum leggeva degli esempi delle sue poesie e Grete Wiesenthan presentava le sue danze eccitanti. Per più di vent’anni lo “Hölle” fu uno dei centri di cabaret nel mondo tedesco. Dopo gli spettacoli Tanz der Blinden, Rouge & Noir e Im Opiumrausch che hanno registrato il tutto esaurito, il seminterrato del Theater an der Wien sta per essere trasformato di nuovo nel teatro e cabaret “Die Hölle”. Georg Wacks organizza uno spettacolo di varietà per l’anniversario dello “Hölle” in cui – 107 anni dopo l’apertura – saranno presentati momenti salienti poco noti con costumi autentici e allestimenti scenici splendidi. Per l’eleganza fin‐de‐siècle provvederà la cantastorie Elena Schreiber con le sue chanson piccanti, Christoph Wagner‐Trenkwitz con le sue danze grottesche, Martin Thoma con profonde osservazioni sulla vita del luogo e Stefan Fleischhacker come l’ultimo fischiatore virtuoso vivente. Fritz Grünbaum garantisce la qualità letteraria. Nell’esposizione di accompagnamento, Marie‐Theres Arnbom presenta un gruppo di artefatti smarriti da lungo tempo. Il servizio di ristorazione interno provvederà a fornire un fiume incessante di champagne.
Un atto cerimoniale comico: 107 anni dello “Hölle“
Rappresentato in tedesco.
Progetto: Georg Wacks
Scene & costumi: Stefan Fleischhacker
Artisti: Elena Schreiber, Stefan Fleischhacker, Martin Thoma, Georg Wacks e Christoph Wagner‐Trenkwitz
Pianoforte: Christina Renghofer | Ensemble “Albero Verde”
Mostra: Marie‐Theres Arnbom