Trusted Shops badge

Il giro di vite

Lo spettacolo

L'opera di Benjamin Britten "Il giro di vite" sarà presentata al Theater an der Wien.

Benjamin Britten ha scirtto un brillante adattamento musicale dell'inquietante romanzo di Henry James 'The Turn of the Screw (1898) per il gruppo dell'English National Opera. Il focus del lavoro sono quei temi che sono stati importanti nella vita di Britten: la difficoltà di riconoscere il bene e il male e giudicarli, la perdita dell'innocenza e la sua infiltrazione incontrollabile da ciò che è comunemente noto come il male. Britten utilizza un ensemble da camera di dodici musicisti per raggiungere il più alto grado possibile di precisione e avvincente tensione armonica. Claustrofobia, seduzione e ambivalenza sono riflessi nella musica.
 
Una giovane donna senza esperienza viene assunta come governante di due orfani. È costretta a promettere al tutore dei bambini di non disturbarlo con eventuali problemi. Preoccupata di ciò che l'attende, la governante si reca alla tenuta di campagna. Inizialmente, scopre i due giovani di cui si prenderà cura, Miles e Flora, che risultano persone deliziose. Ma col passare del tempo l'atmosfera inquietante della casa lancia un incantesimo sempre più profondo su di lei. Le appaiono i fantasmi della defunta predecente governante Miss Jessel e il domestico Quint, anch'egli morto. Sembra esserci una relazione tra i fantasmi e i bambini che non fa presagire nulla di buono. La governante decide di salvare i bambini dalla influenza corruttrice dei morti. Lei si ritrova completamente coinvolta in questo compito fino a quando non finisce per tradursi in un confronto: quando Quint si avvicina a Miles, la governante cerca di trattenere il ragazzo, ma lui le muore fra le braccia.
 
Ciò che realmente accade rimane poco chiaro, sia nel romanzo di James ceh nell'opera. È la governante ad avere allucinazioni o i fantasmi esistono davvero? In sedici scene, chiamate "variazioni", Britten espone un tema di base che viene introdotto all'inizio, prima di arrivare a un agonizzante crollo finale. Il mondo perfetto, presso la tenuta risulta essere un buio luogo di seduzione.

Cast:
Direttore d'orchestra, Cornelius Meister
Regista, Robert Carsen
Scene e costumi, Robert Carsen, Luis Carvalho
Luci di Robert Carsen, Peter van Praet
Video, Finn Ross
Drammaturgia Ian Burton
 
Il prologo | Peter Quint, Nikolai Schukoff
La governante, Sally Matthews
Mrs. Grose, Ann Murray
La signorina Jessel, Jennifer Larmore
Flora, Eleonor Burke | Julia Tempesta
Miles, Teddy Favre‐Gilly | Stefan Leadbeater
 
ORF Radio‐Symphonieorchester Wien

Gift card