Il Castello del Duca Barbalù e I Pagliacci: Opera Nazionale di Finlandia
Lo spettacolo
L’Opera Nazionale di Finlandia In questa stagione presenta un entusiasmante doppio spettacolo: “Il Castello del Duca Barbablù” di Béla Bartók e “I pagliacci” di Ruggero Leoncavallo.
Castello del Duca Barbablù, Béla Bartók:
Il Duca Barbablù porta la sua nuova moglie al castello. Ella vede sette porte chiuse e, incuriosita, desidera aprirle. Che cosa troverà?
Il Castello del Duca Barbablù è un viaggio metaforico nelle profondità della mente, sostenuto dalla musica perfettamente appropriata di Béla Bartók. I terribili segreti del castello e l’implacabile partitura di Bartók, ne fanno una delle opere più affascinanti del repertorio operistico.
I pagliacci, Ruggiero Leoncavallo:
Finzione e realtà si mescolano durante la performance di una troupe viaggiante di attori, in quanto il geloso regista teatrale sospetta l’infedeltà della moglie. Nella sua famosa aria, il Pagliaccio lamenta che egli è obbligato a vestirsi come un clown, anche se il suo cuore è spezzato.
I Pagliacci, non sorprendentemente, è una delle opere più popolari al mondo, perché esplora temi fondamentali quali: Che cosa è la vita? Che cosa è il teatro? L’Opera Nazionale di Finlandia da 30 anni cerca di dare risposte a queste domande . E’ giunto il momento di fare un aggiornamento su ”I Pagliacci”.
Produzione
Direttore d’Orchestra: Mikko Franck
Regista: Vilppu Kiljunen
Scenografie: Sampo Pyhälä
Costumi: Mirkka Nyrhinen
Illuminazione: progettazione di Kimmo Karjunen