I Virtuosi Italiani: Mozart e Salieri
Lo spettacolo
In questo attesissimo concerto, ascoltate le melliflue sonorità della musica classica di Igor Fëdorovich Stravinskij e Nikolai Andreyevich Rimsky‐Korsakov al prezioso Teatro Ristori di Verona, famoso in tutto il mondo.
Mozart e Salieri è dedicato al Convitato di pietra di Dargomyžškij, ponendosi esplicitamente come un omaggio al compositore morto quasi trent'anni prima. Alcune citazioni dal Convitato di pietra rappresentano un ulteriore omaggio di Rimskij‐Korsakov a Dargomyžškij, mentre, com'è prevedibile, numerose citazioni mozartiane sono volutamente integrate nell'azione: nella prima scena Mozart, bendato, suona al violino una frase tratta dal Don Giovanni; nella seconda scena intercala in un passaggio l'incipit dell'aria "Voi che sapete" dalle Nozze di Figaro, oltre a numerosi frammenti dal Requiem.