Golden Brahms: Filarmonica di Monaco & Christian Tetzlaff
Lo spettacolo
La Filarmonica di Monaco e il violinista Christian Tetzlaff eseguono 'Golden Brahms' sotto la direzione di Andris Nelsons al Cankarjev Dom in questa stagione. Sin dalla sua fondazione nel 1893, la Filarmonica di Monaco (Die Münchner Philharmoniker) ha lasciato un'impronta indelebile nella vita culturale di Monaco sotto la guida di conduttori rinomati. I conduttori illustri dell'orchestra hanno assicurato sia un alto standard tecnico di performance, sia un sostegno entusiasta all'arte contemporanea. Sin dall'inizio, la loro concezione artistica ha compreso lo sforzo per strutturare programmi e prezzi che permettessero l'accesso ai concerti a tutte le classi sociali. L'orchestra è rinomata per la sua leggendaria tradizione Bruckneriana, che è rimasta ininterrottamente presente fino ad oggi, e per la sua programmazione innovativa. Già cent'anni fa, Felix Weingartner, che diresse l'orchestra dal 1898 al 1905, accentuò e rese solida la sua reputazione internazionale con diversi tour. Nel 2004, la Filarmonica di Monaco nominò Zubin Mehta primo “Conduttore Onorario” nella storia dell'orchestra, e per la stagione 2012/2103, Lorin Maazel prenderà il posto di Direttore Musicale della Filarmonica di Berlino per un periodo di tre anni.
Uno dei giovani conduttori più ricercati oggi sulla scena internazionale. Andris Nelsons è Direttore Musicale dell' Orchestra Sinfonica della Città di Birmingham dal 2008, ed ha goduto di alcune stagioni apprezzate dalla critica. Con la CBSO egli partecipa a grandi tour in tutto il mondo, insieme alle regolari apparizioni nei diversi festival estivi, e allo stesso tempo lancia registrazioni che risultano vincenti. Ha collaborato con alcune delle maggiori orchestre sinfoniche e operistiche (Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Het Koninklijk Concertgebouworkest, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Staatskapelle Berlin, the Boston Symphony e New York Philharmonic.) ed è un ospite fisso ai maggiori festival internazionali. Nel 2011, ha ricevuto il prestigioso premio ECHO Klassik Award della German Phono Academy nella categoria 'Conduttori dell'Anno'.
Il violinista Christian Tetzlaff si esibisce sui palchi più importanti e nei maggiori festival, e appare con le più illustri orchestre del mondo e i più grandii conduttori. Le sue interpretazioni del repertorio dei concerti per violino, sia del periodo classico/romantico, sia del periodo del 20° secolo / contemporaneo, sono apprezzate in tutto il mondo. E' particolarmente famoso per le ineguagliabili performance delle Solo Sonatas and Partitas di Bach. Tetzlaff, che suona come se la sua vbita dipendesse da ciò, trasporta il suo pubblico dai campi zingari ungheresi ai saloni di Vienna.
Recensioni clienti
5.0 di 5
-
Adolf S., Austria
ott 2012
Ein außergewöhnlicher Dirigent, ein grandioser Solist und ein bekannt gutes Orchester mit einem wunderschönen Programm!