Trusted Shops badge

Fantasmagoria: Colla, Ravel, Berlioz a Parigi

Lo spettacolo

L'Orchestre National d'Ile de France e il pianista François‐Frédéric Guy presentano opere di Colla, Ravel e Berlioz con la direzione di Enrique Mazzola, alla Salle Pleyel di Parigi.

Fantastic: illusioni sostenute fuori dal mondo di ciò che è possibile, fuori dalla realtà. Anticamente una persona che si lasciava andare e seguiva le sue allucinazioni era considerata pazza. Nel XIX secolo il concetto di fantasia ha acquistato un nuovo valore: i Romantici hanno visto nel irreale uno stimolo per l'immaginazione. Hanno sfruttato volontariamente la distanza tra la rappresentazione della realtà e l'evocazione di un altro mondo.

Nella musica Berlioz pone la prima pietra con la sua Sinfonia Fantastica, composta nel 1830 in cinque movimenti di colori orchestrali del tutto insoliti e mai sentiti prima.

Alberto Colla, nato nel 1968, propone per questo concerto una Sinfonia di meraviglie che crea un legame con la sfida già messa in atto da Berlioz.

Ravel ha avuto un ruolo nell'illusione, componendo nel 1932 il suo Concerto Mano Sinistra. Scritta per il pianista Paul Wittgenstein, che aveva perso il braccio destro durante la Prima Guerra Mondiale, si tratta di un'opera una ventina di minuti senza interruzioni. Il virtuoso esegue con una mano, una sola mano, una partizione monumentale di difficoltà senza precedenti.

Gift card