Esperienza sul tetto delle stelle: Aida (nuova produzione) | Arena di Verona
Lo spettacolo
Combinate la vostra esperienza d'opera con l'esclusiva Star Roof Experience.
La Star Roof Experience si svolge sulla terrazza delle stelle, una gemma nascosta conosciuta da pochi, compresi gli stessi veronesi. Questo ambiente unico è situato tra il primo anello dell'Arena e l'ala superstite, simbolo dell'anfiteatro fin dal terremoto del 1117. Da questo punto di osservazione si gode di una vista mozzafiato su Piazza Bra e sul suo storico Liston, perennemente affollato di visitatori.
Prima dell'opera, solo 24 ospiti speciali avranno accesso a questo luogo magico, per gustare una cena stellata Michelin prima di essere accompagnati direttamente al 'palco reale all'aperto' per assistere all'opera.
L'obiettivo di questa iniziativa è quello di raccogliere fondi, insieme al Comune di Verona
e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
per le province di Verona, per preservare un monumento unico come l'Arena.
Una volta conclusa la cena, sarete accompagnati agli ambiti posti in prima fila per assaporare lo spettacolo dell'opera. Durante l'intervallo, avrete accesso esclusivo a un'area designata dove vi attende un servizio di cortesia personalizzato.
Assaporate lo spettacolo della nuova produzione di 'Aida' di Verdi in scena all'Arena di Verona.
L'antico Egitto trova uno sfondo contemporaneo nell'arena di epoca romana, mentre l'immensa partitura verdiana, lirica e drammatica, si svolge fino al suo tragico epilogo.
'Aida' è un'opera in quattro atti composta da Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni.
Atto 1
Ramfis, Gran Sacerdote d'Egitto, dice a Radamès che la guerra con gli Etiopi sembra inevitabile. Radamès spera di essere scelto come comandante egiziano, sognando sia la vittoria che Aida, la schiava etiope di cui è segretamente innamorato. Aida, che ricambia l'amore di Radamès, è la figlia del re etiope Amonasro, identità nascosta ai suoi rapitori egiziani.
Entra Amneris, la figlia del Faraone. Anche lei ama Radamès, ma teme che Aida possa essere sua rivale. Il Faraone entra, con il Sommo Sacerdote e tutta la corte, alla notizia che gli Etiopi stanno marciando su Tebe. Il re dichiara guerra e proclama Radamès capo dell'esercito.
Rimasta sola, Aida è combattuta tra l'amore per il padre, per la patria e per Radamès.
Radamès viene insediato come comandante in capo. Gli egiziani pregano per la vittoria e la protezione dei loro guerrieri.
Atto 2
La vittoria di Radamès viene celebrata, ma Amneris dubita dell'amore di Radamès e sospetta che Aida sia innamorata di lui. Quando Aida entra nella camera, Amneris mente dicendole che Radamès è morto in battaglia. Sconvolta e addolorata, Aida confessa il suo amore per Radamès. Amneris si infuria e giura vendetta su Aida.
Radamès ritorna e le truppe marciano in città in trionfo. Il Faraone dichiara che Radamès può avere tutto ciò che desidera. I prigionieri etiopi vengono condotti in scena in catene, tra cui il re Amonasro. Amonasro proclama agli egiziani che il re etiope è stato ucciso in battaglia e i prigionieri implorano il re egiziano di avere pietà, ma Ramfis e i sacerdoti egiziani chiedono la morte dei prigionieri. Rivendicando la ricompensa promessa dal re, Radamès chiede pietà per i prigionieri. Il Re esaudisce il desiderio di Radamès, dichiarando che Radamès sarà il successore del Re e sposerà Amneris. Aida e Amonasro rimarranno in ostaggio per evitare che gli Etiopi vendichino la loro sconfitta.
Atto 3
Alla vigilia delle nozze di Amneris e Radamès, Aida attende fuori dal Tempio di Iside di incontrare Radamès. Amonasro appare e ordina ad Aida di scoprire la posizione dell'esercito egiziano. Aida accetta con riluttanza.
Amonasro si nasconde dietro una roccia e ascolta Aida e Radamès. Radamès giura che sposerà Aida e Aida lo convince a fuggire con lei. Radamès suggerisce un percorso sicuro, rivelando la posizione del suo esercito. Amonasro esce dal nascondiglio e rivela la sua identità. Radamès si rende conto di aver involontariamente rivelato al nemico un segreto militare cruciale.
Amneris e Ramfis lasciano il tempio e chiamano le guardie imperiali. Amonasro estrae un pugnale, ma Radamès lo disarma. Ordinando ad Amonasro di fuggire con Aida, Radamès si consegna alle guardie imperiali, che lo arrestano come traditore.
Atto 4
Amneris chiede alla guardia di portare Radamès da lei e gli chiede di negare le accuse, ma lui rifiuta. Ramfis recita le accuse, Radamés rifiuta di difendersi e viene condannato a morte. Amneris protesta per l'innocenza di Radamès e chiede pietà, ma viene condannato a essere sepolto vivo.
Radamès è stato sigillato in una volta buia. Sente un rumore e vede Aida, che si è nascosta nel sotterraneo per morire con Radamès. I due accettano il loro terribile destino e danno l'addio alla Terra e ai suoi dolori. Sopra la volta, Amneris piange e prega la dea Iside. Gli amanti muoiono l'uno nelle braccia dell'altro mentre i sacerdoti, fuori scena, pregano il dio Ftha.
Informazioni pratiche
Include:
- Concierge dedicato
- Area esclusiva
- Cena placé prima dello spettacolo
- Omaggio di cortesia
- 'open air royal box'
- Biglietto per l'opera in 1a fila
- Early Entry: accesso prioritario alla sala
È necessario prenotare un minimo di 2 biglietti.
Sono inclusi:
- biglietto per lo spettacolo d'opera della categoria scelta
- un mese di accesso gratuito a un servizio di streaming di musica classica premium
- audio tour autoguidato di Verona in inglese
Cast/Produzione
tba